Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Etichetta a semaforo: contromossa italiana

Patuanelli: il sistema di etichetta Nutriscore non può essere accettato dal nostro Paese. Indagine tra i consumatori dell'Ue: solo il 20% approva il sistema con i colori «Non è accettabile che nel…
promozione

Notizie :: Economia, Benessere ::

Origin Italia: piano Ue contro il cancro minaccia DOP IGP e Dieta Mediterranea

Forte preoccupazione di Origin Italia sul piano UE contro il Cancro. Baldrighi: “Si rischia di colpire il Made in Italy, servono dati scientifici e non approcci ideologici” Sotto attacco la Dieta…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

La sostenibilità economica, sociale ed ambientale, una priorità per le filiere DOP IGP

Il LIFE TTGG “The Tough Get Going” è un progetto cofinanziato dal Programma UE Life 2014-2020 con l'obiettivo di orientare lo sviluppo del settore lattiero-caseario verso un miglioramento dell’efficienza…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

NutrInform Battery, in Gazzetta Ufficiale il decreto con la nuova etichetta italiana a batteria

L'Italia vara l'etichetta NutrInform Battery con il decreto del Ministero dello sviluppo economico e si prepara al confronto con l'Europa sul Nutriscore francese. Il logo nutrizionale facoltativo italiano…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Conferenza "Strengthening geographical indications"

In data 25 e 26 novembre 2020, Simone Calzi, responsabile dell’ufficio legale del Consorzio del Prosciutto d Parma, e Riccardo Deserti, Vice presidente di oriGIn Italia e direttore del Consorzio del…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

UE-Cina, il Parlamento Europeo sostiene l'accordo per la tutela di 100 IG

Ieri, 11 novembre, il Parlamento europeo ha sostenuto l’accordo commerciale tra l’UE e la Cina. L'accordo, firmato a settembre 2020, protegge i nomi di 100 prodotti a Indicazione Geografica europei…
BIOLOGICO

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

UE, agli agricoltori italiani 1,2 miliardi già nel 2021

L'Europarlamento sblocca 10 miliardi per sostenere le imprese agricole europee Già dal 2021 l'agricoltura europea potrà disporre di 10 miliardi di euro del Recovery Fund e la fetta a disposizione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il piano UE per l'agricoltura ha un'impronta verde, intervista a Paolo De Castro

Paolo De Castro, ex ministro ed eurodeputato del Pd: le proteste degli ambientalisti? La proposta del Parlamento UE per la Pac dopo il 2022 fa passi avanti verso la transizione ecologica e tutela il reddito…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosecco DOP Rosé pronto a varcare le frontiere. La pubblicazione sulla Gazzetta Europea da oggi consente l'Export

“Gentilissimi produttori, con l’approvazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 362 del 28 ottobre 2020, si è concluso il percorso comunitario per il riconoscimento della tipologia rosé,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'UE vuole hamburger e scaloppine vegetali. Vietate le dizioni legate a DOP IGP e zootecnia

L'Europarlamento verso il sì alle denominazioni fake meat come compromesso in seno al pacchetto sulla PAC. Saranno però vietate le dizioni legate alla zootecnia e alle DOP IGP. Verso la scaloppina…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cibi, più trasparenza sull'origine

Lo stato può tranquillamente dotarsi di regolamenti che vadano a rafforzare, ulteriormente, gli obblighi di trasparenza in etichetta sull'origine e sulla provenienza dei prodotti alimentari, prevedendo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

DOP IGP tutelate in Cina, Baldrighi: Risultato importante grazie anche al lavoro dei Consorzi su relazioni e progettualità

«La tutela in Cina di 100 DOP europee, con l’accordo siglato tra il Paese asiatico e l’UE, rappresenta un risultato importante e significativo raggiunto anche grazie al lavoro e alle relazioni in…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

UE-Cina, accordo per tutela 100 Indicazioni Geografiche. L’Italia ‘vale’ un quarto dell’intesa

Saranno 26 le DOP e IGP italiane - su 100 europee - ad essere tutelate in Cina, grazie all'accordo tra Pechino e l'UE firmato stamattina. L'intesa, raggiunta in via di principio a fine 2019, prevede il…

Notizie :: Sistema IG ::

Accordo UE-Sud Corea, pubblicato l'elenco delle IG coreane che chiedono protezione

Nel quadro dell’accordo di libero scambio FTA – Free Trade Agreement, tra l’Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica di Corea, le autorità coreane hanno presentato un elenco di 43 Indicazioni…
etichetta nutriscore

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Nestlé propone un compromesso: etichette a semaforo, escluse le DOP

Un compromesso, ecco cosa ci vuole per le etichette alimentari. Con l`Italia che accetta i famosi bollini a semaforo, quelli che accendono il rosso se un cibo contiene troppi grassi, troppi zuccheri o…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

COMMISSIONE EUROPEA - Pratiche per la lotta a registrazioni abusive di nomi di dominio .eu

L'Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea ha divulgato uno studio sulla valutazione delle pratiche di lotta contro registrazioni speculative e abusive di nomi di dominio. La ricerca ha l'obiettivo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Guerra di dazi fra USA e UE? Rischia l'agroalimentare

di Maurizio Martina   Caro direttore, nel difficile scenario globale, spirano venti di nuovi conflitti commerciali anche sulla rotta Atlantica e un conto pesante rischia di essere pagato dal nostro…

Notizie :: Sistema IG ::

Sono 24 i prodotti italiani inclusi nell'accordo UE-Nuova Zelanda

Si è conclusa il 22 giugno l’ottava tornata di negoziati per un accordo commerciale tra l’UE e la Nuova Zelanda che ha permesso di approfondire discussioni su una serie di settori, compreso l’accesso…