Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Semaforo Uk, Martina: stop a etichetta che danneggia la qualità

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali rende noto che a Bruxelles, durante i lavori del Consiglio dei ministri dell'agricoltura dell'Unione europea, l'Italia ha portato in discussione…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP: al Parlamento UE presentazione del dossier sui falsi USA

Il 67% dei consumatori americani considera del tutto originali e di provenienza italiana le 100.000 tonnellate di Parmigiano Reggiano "taroccato" che vengono annualmente vendute negli Stati Uniti, ricorrendo…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Una nuova rotta per la politica agricola europea

Proprio nella giornata di oggi si riunisce il Consiglio dei Ministri dell'agricoltura europeo con l’obiettivo di prendere una decisione politica sullo stato di crisi dell’agricoltura comunitaria. Dopo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio tunisino: l'UE apre le porte ad altre 35 mila tonnellate

Ieri il Parlamento europeo ha deciso di dare una mano al governo tunisino permettendo che il suo olio varchi il Mediterraneo senza pagare dazi. Per due anni, 2016-17, 35 mila tonnellate di olio tunisino…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Vino, piani nazionali e aiuti alla promozione

Sono previsti piani nazionali e aiuti alla promozione. Nella campagna 2016/2017 saranno finanziabili progetti di promozione dei vini Made in Italy nei paesi extra UE, che abbiano un importo minimo di 50…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Latte, pacchetto anticrisi della UE

A Bruxelles si è aperto il cantiere per «costruire» strumenti anticrisi destinati in particolare ai settori lattiero caseario e delle carni suine. Il Commissario Europeo alle Politiche agricole, Phil Hogan,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Vietnam, necessaria un revisione giuridica dell'accordo bilaterale

E’ necessaria una revisione del quadro giuridico in materia di proprietà intellettuale per garantire la totale conformità dell’ Accordo di libero scambio tra UE e Vietnam (EVFTA). Lo scopo è quello…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Per il Ttip tour de force entro l'estate

Una corsa contro il tempo. Il  2° round di discussione del Ttip - il negoziato in corso tra Usa e Ue per costituire la più ampia zona di libero scambio tra le due sponde dell'Atlantico - non si è affatto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'agricoltura europea nella palude della crisi

A poco meno di sei mesi dal varo pacchetto di aiuti anti crisi da 500 milioni da parte dell'UE, gli allevatori  e l'agricoltura europea in generale, fatta eccezione forse per il settore del vino, sembrano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Un pacchetto anticrisi per il latte

Latte: l'Italia punta su etichetta e raddoppio degli aiuti de minimis. Etichetta con l'indicazione dell'origine per il latte a lunga conservazione e per i formaggi non DOP, raddoppio dagli attuali 15mila…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Nel 2015 export al +6%: 129 miliardi verso paesi terzi

L'export agroalimentare verso paesi terzi nel 2015 hanno raggiunto il valore record di 129 miliardi di euro, con un incremento del +6% rispetto al 2014, secondo l'ultimo rapporto pubblicato dalla Commissione…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

EUROPEAN COMMISSION - Controlli su DOP, IGP, STG: Overview report 2012-2014

Il Reg. UE 1151/2012 (Pacchetto Qualità) attribuisce ai Paesi membri la responsabilità primaria in ordine ai controlli pubblici ufficiali per i prodotti agroalimentari DOP, IGP e STG nell'intero corso…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

UE - Marocco, passi indietro sul riconoscimento delle Indicazioni Geografiche

La decisione del Comitato sul Commercio Internazionale dell’Unione Europea di rinviare “tutte le procedure relative all’accordo con l’UE sulla protezione delle indicazioni geografiche e le denominazioni…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Dall'UE 108 milioni per la promozione dei prodotti agricoli

Stanziati dalla Commissione Ue 108 milioni di euro per la promozione dei prodotti agricoli. Le domande possono essere presentate fino al 28 aprile 2016. Due gli inviti: 93,6 milioni di curo finanziano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

IG, l’UE pubblica l’Accordo Commerciale con il Vietnam

La Commissione Europea ha pubblicato il testo integrale dell'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e il Vietnam, a conclusione del processo negoziale nel dicembre 2015 e che incluse il capitolo…

Articoli Stampa :: ::

Vino: Aicig, su Dop battaglia continua in UE, difesa vitigni

Sulle denominazioni di origine protetta con "l'Unione europea è una lotta continua, anche perché ormai a livello comunitario si cerca di cambiare i regolamenti spacchettandoli, lasciando alla Commissione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pomodoro San Marzano DOP, i produttori contro lo "scippo" del pomodoro

“Chiediamo la convocazione di un tavolo urgente con autorità italiane, europee e belghe per discutere della tutela del Pomodoro San Marzano dell'Agro-Sarnese Nocerino DOP”: sono sul piede di produttori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

TTIP, da febbraio il round per le DOP e le IGP

«Sul Ttip? C'è ancora molto da lavorare» aveva detto martedì scorso il commissario europeo all'Agricoltura, Phil Hogan, rispondendo alle domande dei giornalisti su uno dei capitoli più spinosi - e…