Qualivita News - Unione Europea. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Unione Europea” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Piano di rilancio per gli agrumi in crisi

La filiera agrumicola fa quadrato per contrastare una crisi che dura da anni. Aggravata dal virus «Tristeza» che in Sicilia ha già infettato oltre 32 mila ettari e 15 milioni di piante, costringendo…

Notizie :: Sistema IG ::

Latte, Pecorino Toscano DOP: "con il Sì dell’UE all’etichettatura obbligatoria vince il Made in Italy"

“Il via libera dell’Unione Europea alla richiesta italiana di indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero – caseari è una buona notizia per il Made in Italy e per i consumatori…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Per il Consorzio Sabina DOP vent'anni di successi e qualità

Il Consorzio di Tutela dell'Olio Extravergine Sabina DOP ha festeggia i primi 20 anni di riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta da parte dell'Unione Europea. All'evento, creato ad Hoc,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il beneficiario di aiuti PAC deve perfezionare l’istanza

Il beneficiario dei contributi PAC 2016 può perfezionare la domanda per l'accesso alla riserva nazionale (compensazione di svantaggi specifici) entro il 30 settembre prossimo. I beneficiari titolari della…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Pera dell'Emilia Romagna IGP al Festival Internazionale con il progetto UE multipaese

Il Consorzio di tutela della Pera dell'Emilia Romagna IGP, nell'ambito del Progetto europeo multipaese "Gusta la Differenza" che promuove DOP IGP francesi, italiane e spagnole (coinvolti i frutti francesi…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Parmigiano Reggiano DOP, Gorgonzola DOP e Asiago DOP insieme in Europa

Mercoledì 21 settembre a Budapest, in Ungheria, la seconda tappa di Cheese it’s Europe, la campagna europea di promozione triennale dei formaggi italiani Asiago DOP, Parmigiano Reggiano DOP e Gorgonzola…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta: UE aumenta i prezzi di ritiro, ma effetti solo nel 2017

Un primo segnale della Commissione europea a sostegno dei produttori ortofrutticoli. Per prevenire e gestire le crisi di mercato che negli ultimi anni, a causa di surplus e scarasa programmazione produttiva,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'impatto della Pac sull'olivicoltura italiana

Gli olivicoltori italiani temevano la nuova Pac 2015-2020, ma dopo due anni di applicazione l'impatto si è rivelato accettabile. Rimane tuttavia la preoccupazione per la competitività dell'olivicoltura…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Modifiche alla legge "Salva olio" sull'etichettatura

La problematica relativa all'indicazione del termine minimo del consumo dell'olio extra vergine di oliva è stata chiarita con la promulgazione della Legge comunitaria 2016. Tale legge (L. n. 122/2016…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Scenario a breve termine commodity agricole UE

Il contesto macroeconomico delineato dalla Commissione Europea nelle previsioni a breve termine per le commodity agricole (seminativi, lattiero caseari e carni) per punti principali: Ulteriore rallentamento…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazione di vini e alcolici costa all'Italia 161 milioni

La contraffazione in Italia implica 161 milioni di euro di ricavi perduti per vini e alcolici (il 2,7% del mercato complessivo), più 18 milioni l'anno di mancate accise, mentre complessivamente in Europa…

Articoli Stampa :: ::

Ortofrutticoli indennizzi più elevati

A partire dalla primavera 2017, l'indennizzo per il ritiro dal mercato degli ortofrutticoli in caso di crisi salirà dal 30 al 40% del prezzo medio negli ultimi 5 anni in caso di distribuzione gratuita…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

EUROPEAN COMMISSION – Report annuale commercio agri-food

"Annual Agri-food trade report 2015" - L'Unione Europea conferma la sua posizione numero 1° come esportatore agroalimentare nel mondo: nel 2015 l'export agroalimentare ha raggiunto 129 miliardi di euro…

Notizie :: Economia ::

Consiglio Ue: 500 milioni per sostenere l'agricoltura

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Martina ha partecipato oggi a Bruxelles al Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura dell'Unione europea. Durante la…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

TTIP e IG, USA: “Da noi produttori UE hanno già robuste protezioni”

Al termine del 14esimo round di trattative il capo negoziatore europeo parla di “posizioni distanti”. Sul tavolo per la prima volta anche il tribunale internazionale che sostituirà l'Isds, per l'americano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Accordo Ue-Canada, al vaglio dei parlamenti la protezione di 140 IG

L’interpretazione italiana, che voleva il Ceta, l’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Canada, ratificato solo a livello comunitario, ha perduto: dovrà passare al vaglio di ogni parlamento…