Qualivita News - Qualivita. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Qualivita” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Tuttofood, la filiera alimentare chiamata a progettare il futuro

Tuttofood 2015 apre le porte il 3 maggio, in parallelo con Expo 2015, manifestazione che vedrà Milano capitale dei mondo sulle tematiche dell'alimentazione. Per quattro giorni, i 2.987 espositori metteranno…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: qualità e sicurezza garantite

Secondo il Rapporto Qualivita-Ismea sulle produzioni agroalimentari italiane DOP IGP STG, la Mozzarella di Bufala Campana DOP è nella TopTen. In generale i formaggi sono il prodotto principale del comparto…

Comunicati :: Promozione ::

Rai 1 Linea Verde – L’agricoltura Toscana e il Fagiolo di Sorana IGP

Nella puntata di Rai Uno – Linea verde di domenica 26 aprile, ore 12.20, Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, sarà in Toscana a Sorana per raccontare come viene coltivata una…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

Convegno a Castel del Monte (Bari) sullo sviluppo del vino Nero di Troia

Giovedì 23 aprile Fondazione Qualivita sarà presente, con il suo direttore generale Mauro Rosati, al convegno “Il Nero di Troia di Castel del Monte: focus tecnico e prospettive di sviluppo territoriale”…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Cibo di strada: i migliori santuari del buon gusto in Italia

Si chiamano gniummareddi, popizze, ciarimboli, sgagliozze, puccia, strazzata. Impossibile trovarli nei ristoranti stellati della penisola, eppure questi nomi evocano antiche tradizioni gastronomiche italiane,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

A Tuttofood anche l'agroalimentare a qualità certificata

Dal 3 al 6 maggio i padiglioni della Fiera di Milano a Rho apriranno le porte a Tuttofood, fiera biennale e internazionale, che si alterna annualmente con il Cibus di Parma nel panorama del settore agroalimentare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Convegno: Il "Re Nero di Troia" sul trono di Castel del Monte

II "Regale vino di Puglia" sarà protagonista dal 21 al 26 aprile sul suo territorio d'origine, l'Alta Murgia di Castel dei Monte, con la manifestazione "Il Nero di Troia di Castel del Monte", nella sua…

Appuntamenti :: Economia ::

Qualivita al seminario della Cattolica di Milano sul Made in Italy

Mercoledì 15 aprile alle 21:00 presso il Collegio Ludovicianum di Milano, Mauro Rosati,  direttore generale di Fondazione Qualivita, interverrà al secondo incontro del Seminario Economico Giuridico organizzato…

Parlano di noi :: ::

McDonald's: Fattore Futuro, bando per imprenditori agricoli

Fattore Futuro è il progetto di McDonald's per il sostegno all'agricoltura italiana con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Si rivolge a imprenditori agricoli…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Fattore Futuro, McDonald's in soccorso delle arance

La multinazionale offre a venti agrumilcoltori della Sicilia Orientale di diventare fornitori. L'occasione è da cogliere al volo. McDonald's italia cerca infatti giovani agricoltori della Sicilia orientale…

Notizie :: Promozione ::

Appuntamento domenica 5 aprile ore 12.20 su Rai Uno con Linea Verde dall'Etna

La domenica di Pasqua, ore 12.20, Rai 1 Linea Verde ci porterà in Sicilia, sulle pendici dell’Etna, per uno spettacolare brindisi festivo tra neve e lava. Mauro Rosati insieme a Daniela Ferolla non…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DOP italiane una nuova strategia per la GDO

I prodotti DOP e IGP perdono peso nella grande distribuzione. Nel 2014 i consuni interni, secondo l'annuale rapporto della Fondazione Qualivita, si sono infatti ridotti del 3,8%. Un dato che penalizza…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Le indicazioni geografiche viste dal mercato Usa

Il presidente di Fondazione Qualivita, Cesare Mazzetti, ha incontrato la rivista Usa Global Retail Brands per raccontare le specificità del sistema di protezione europeo della Indicazioni geografiche…

Comunicati :: Promozione ::

Rai 1 Linea Verde – Etna, un territorio rinato grazie alla qualità

La domenica di Pasqua Rai 1 Linea Verde ci porterà in Sicilia, sulle pendici dell’Etna, per uno spettacolare brindisi festivo tra neve e lava. Mauro Rosati insieme a Daniela Ferolla non mancheranno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Qualivita-Ismea: IG friulane in flessione

I prodotti del Friuli Venezia Giulia con marchio di qualità sono molti, ma il loro peso economico è "piuma". La qualità dell'agroalimentare è un vanto per friulani e italiani. Soprattutto quando si…

Parlano di noi :: Economia ::

Qualivita-Ismea: DOP IGP friulane in flessione

I prodotti del Friuli Venezia Giulia con marchio di qualità sono molti, ma il loro peso economico è "piuma". La qualità dell'agroalimentare è un vanto per friulani e italiani. Soprattutto quando si…

Parlano di noi :: ::

Trionfa nel mondo il cibo italiano di alta qualità

Il giro d'affari dell'export delle DOP e IGP nostrane aumenta, ma i margini per la valorizzazione dei prodotti meno noti sono ancora molto ampi: lo afferma il Rapporto Qualivita Ismea. L'immagine di sé…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cresce nel mondo il cibo italiano di alta qualità

Il Giornale di Vicenza. Circa 2,4 miliardi di euro il valore delle esportazioni, in cresci dei 5% su base annua stesso. Sarà per questo, forse, che proprio i prodotti che vantano un marchio di denominazione…