Si aggiungono due nuove Indicazioni Geografiche Food nel registro europeo: usciti nella Gazzetta ufficiale Europea il prodotto Folar de Valpaços IGP del Portogallo appartenente alla Classe 2.3. Prodotti di panetteria, pasticceria, confetteria o biscotteria e il prodotto Lucques du Languedoc DOP della Francia appartenente alla Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati.

EUROPA
Con la registrazione dei nuovi prodotti, l’Europa raggiunge quota 1.363 IG Food – di cui 614 DOP, 694 IGP e 55 STG – ai quali si aggiungono i 23 prodotti nei paesi Extra-UE, per un totale di 1.386 denominazioni. Il comparto Food rappresenta una fetta pari al 41,5% delle IG complessive in UE (STATISTICHE UE >>).

PORTOGALLO
Il Portogallo ha in totale 178 denominazioni Food&Wine di cui 94 DOP, 83 IGP, 1 STG e 19 IG Spirits per un totale di 197 denominazioni.
Comparto Food: conta 138 denominazioni di cui 64 DOP, 73 IGP e 1 STG. Il prodotto registrato appartiene alla Classe 2.3. Prodotti di panetteria, pasticceria, confetteria o biscotteria che raggiunge quota 6 denominazioni (STATISTICHE PORTOGALLO >>).

Folar de Valpaços IGP – Portogallo
Reg. Ue 2017/249 del 01.02.2017 – GUUE L 37 del 14.02.2017
Classe 2.3. Prodotti di panetteria, pasticceria, confetteria o biscotteria

Descrizione del prodotto: Il Folar de Valpaços IGP è un prodotto di panetteria, di forma rettangolare, preparato con pasta di pane di frumento, uova, olio d’oliva di Trás-os-Montes DOP o avente caratteristiche organolettiche analoghe, margarina vegetale e/o strutto, farcito di carne di maiale grassa e/o diversi tagli di pancetta salata e secca (non affumicata), salumi e salsiccia di maiale affumicati («salpicão» e «linguiça»), prosciutto affumicato o a stagionatura naturale e/o spalla di maiale affumicata.

Aspetto e sapore: Il Folar de Valpaços IGP (tipo di pane) rettangolare che, una volta cotto, presenta una crosta sottile, liscia e lucida il cui colore varia dal giallo al marrone chiaro. Al taglio, il Folar de Valpaços IGP presenta una pasta ariosa e spugnosa, di colore giallastro, cosparsa di numerose macchie, leggermente unte e di colore rossastro laddove avvolgono pezzi di prodotti affumicati, venata dei pezzi sparsi e irregolari delle carni che compongono il ripieno e che, visivamente, formano un mosaico colorato nel quale se ne distinguono i diversi colori. La pasta è profumata e ariosa, leggermente salata, grassa, con sapore d’uovo e di olio d’oliva e un aroma che ricorda i prodotti affumicati. Al palato, il prodotto presenta il sapore e l’aroma caratteristici dell’olio d’oliva utilizzato e si individuano il sapore, l’aroma e la consistenza dei prodotti affumicati o delle diverse carni che compongono il ripieno.

Zona di produzione: La zona di produzione del Folar de Valpaços IGP è esclusivamente il Comune di Valpaços, in provincia di Vila Real, nella Regione Norte in Portogallo.

Commercializzazione: Il Folar de Valpaços IGP viene venduto per unità (intero) o in porzioni, confezionato come segue: se immediatamente venduto nel luogo di produzione: posto su appositi vassoi; se spedito verso un altro luogo di consumo: avvolto in carta da imballaggio o in un sacchetto di carta chiuso, confezionato sottovuoto, confezionato congelato/surgelato.

FRANCIA
La Francia ha in totale 673 denominazioni Food&Wine di cui 456 DOP, 216 IGP, 1 STG e 78 IG Spirits per un totale di 751 denominazioni.
Comparto Food: conta 241 denominazioni di cui 99 DOP, 141 IGP e 1 STG. Il prodotto registrato appartiene alla Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati che raggiunge quota 54 denominazioni (STATISTICHE FRANCIA >>).

Lucques du Languedoc DOP – Francia
Reg. Ue 2017/255 del 08.02.2017 – GUUE L 38 del 15.02.2017
Classe 1.6. Ortofrutticoli e cereali, freschi o trasformati

Descrizione del prodotto: la Lucques du Languedoc DOP è un’oliva proveniente esclusivamente dalla varietà Lucques. L’oliva Lucques du Languedoc DOP è un’oliva verde, intera, né tagliata, né rotta. Essa è deamarizzata mediante soluzione alcalina ed è commercializzata in salamoia refrigerata o pastorizzata.

Aspetto e sapore: la Lucques du Languedoc DOP è una drupa di colore verde, la forma è asimmetrica, in crescendo. La polpa è di colore chiaro. Il nocciolo ha forma lunata. La buccia è sottile, non rugosa. Può avere lievi protuberanze. Al sapore la Lucques du Languedoc DOP è caratterizzata da una consistenza particolare, una durezza ≥ 2,5 su 10, una fibrosità ≤ 3,5 su 10 e una croccantezza ≥ 2 su 10, ha degli aromi leggeri che vanno da avocado a avocado burrato e talvolta anche di nocciole fresche o di fieno tagliato, percezione media del salato.

Zona di produzione: La zona di produzione della Lucques du Languedoc DOP si estende su una parte occidentale dell’Aude e dell’est dell’Hérault, nella regione Occitanie in Francia.

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA COMPLETO

SCARICA IL REGOLAMENTO FOLAR DE VALPACOS IGP

SCARICA IL DISCIPLINARE FOLAR DE VALPACOS IGP

SCARICA IL REGOLAMENTO LUCQUES DU LANGUEDOC DOP

SCARICA IL DISCIPLINARE LUCQUES DU LANGUEDOC DOP