SPAGNA  – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L del 03/06/2025) è stata registrata la denominazione Pulpo Seco de Adra STG che, nel comparto Cibo della Spagna, è la STG numero 3 e la numero 391 delle Indicazioni Geografiche totali spagnole.

Spagna – Pulpo Seco de Adra STG
Classe 1.7. Pesci, molluschi, crostacei freschi e prodotti derivati
Reg. (UE) UE 2025/1068 della Commissione del 28/05/2025 – GUUE L del 03/06/2025

Descrizione prodotto. Il Pulpo seco de Adra STG è un prodotto ottenuto dagli arti essiccati di polpo comune (Octopus vulgaris).

Zona di produzione. Il territorio tipico di produzione del Pulpo seco de Adra STG è originariamente riferibile alla zona di pesca di Adra nella provincia di Almería, nel sud-est della Spagna. Successivamente il Pulpo seco de Adra STG è entrato a far parte della tradizione gastronomica di tutto il territorio spagnolo.

Metodo di produzione. Il Pulpo seco de Adra STG è prodotto a partire da polpi di peso compreso tra 1,5 kg e 3,5 kg. Questi, una volta puliti e sezionati, vengono prima congelati per romperne le fibre, successivamente immersi in una salamoia con una percentuale di sale marino compresa tra l’8% e il 10% per 15 minuti, e infine essiccati a temperatura ambiente in strutture situate vicino al mare tra le 24 e le 30 ore.

Aspetto e sapore. Il Pulpo seco de Adra STG si presenta di colore rosa-rossastro con le ventose di colore più intenso; l’aroma è intenso, caratteristico di frutti di mare, che ricorda il riccio di mare, l’alga ei molluschi, il gusto intenso e persistente, gradevole e fresco.

Commercializzazione. Il prodotto è immesso in commercio come Pulpo seco de Adra STG. È commercializzato confezionato sotto vuoto e mantenuto refrigerato congelato,

Fonte: Fondazione Qualivita

SCARICA IL REGOLAMENTO COMPLETO

SCARICA IL DISCIPLINARE COMPLETO