Un viaggio tra capolavori e bollicine: il Prosecco DOC celebra l’arte moderna come Main Partner della mostra-evento “Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo” al Museo di Santa Caterina
Si è conclusa poco fa a Treviso la conferenza stampa per presentare le novità relative alla mostra internazionale “Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo”, in programma al Museo di Santa Caterina dal 15 novembre 2025 al 10 maggio 2026.
Durante l’incontro sono intervenuti il sindaco di Treviso Mario Conte, il curatore della mostra Marco Goldin, il musicista e compositore Remo Anzovino e il direttore del Consorzio di tutela del Prosecco DOC Luca Giavi, per raccontare il valore artistico e culturale di un evento che porterà in città oltre 60 capolavori del Toledo Museum of Art (Ohio, USA), con opere di Van Gogh, Picasso, Monet, Modigliani, Degas, Kandinsky e molti altri protagonisti dell’arte moderna.
In attesa dell’apertura, il pubblico potrà partecipare a una serie di appuntamenti culturali di avvicinamento:
- mercoledì 6 agosto a Cortina d’Ampezzo, nell’ambito del festival Una Montagna di Libri, Marco Goldin terrà una lezione-incontro dedicata ai temi della mostra;
- giovedì 18 settembre, al Teatro Mario Del Monaco di Treviso, si terrà lo spettacolo teatrale di presentazionecon due repliche, musicato dal vivo da Remo Anzovino e dalla sezione archi della Filarmonia Veneta;
- mercoledì 17 settembre, in programma anche le prove musicali aperte al pubblico, sempre a Treviso.
Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, in qualità di Main Partner e Official Sparkling Wine, accompagnerà l’intero percorso espositivo, confermando il proprio impegno a sostegno dell’arte e della valorizzazione del territorio.
«Essere Main Partner e Official Sparkling Wine di una mostra di tale rilievo rappresenta per il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC un’importante opportunità di valorizzazione – dichiara il Presidente del Consorzio Giancarlo Guidolin. – Sostenere un progetto che porta a Treviso capolavori di Van Gogh, Picasso, Monet e altri grandi maestri rafforza il legame tra la nostra Denominazione e il mondo della cultura. Il Prosecco DOC, espressione dell’eccellenza enologica italiana, accompagnerà questo percorso artistico contribuendo alla promozione del territorio e del patrimonio culturale, paesaggistico, enogastronomico di un’area di produzione particolarmente vocata. Un’iniziativa che ben interpreta i valori che condividiamo con l’arte: linguaggio universale, identità, capacità di suscitare emozioni e apertura al mondo. Per sottolineare l’importanza che attribuiamo a questa operazione, il Consorzio realizzerà per l’occasione una bottiglia con etichetta istituzionale dedicata alla Mostra.»