Notizie dai Consorzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Peperoni di Senise IGP (food)” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Turismo ::

Debutta il Senise Summer Festival con protagonista il Peperone di Senise IGP

Turismo DOP. Il Senise Summer Festival celebra il Peperone di Senise IGP tra cucina creativa, musica dal vivo e identità lucana, trasformando il centro cittadino in un palcoscenico di gusto e tradizione. Il cuore…

Articoli Stampa :: Promozione ::

McChicken Creation 2025: Ingredienti d'eccellenza del Made in Italy

McChicken Creation 2025 - Giorgia Favaro, Amministratrice Delegata di McDonald's Italia: "Questa iniziativa con la collaborazione di GialloZafferano, Qualivita e i Consorzi di tutela ci permette di valorizzare…

Comunicati :: Sistema IG ::

McDonald's e Qualivita presentano le nuove McChicken Creation con ingredienti DOP IGP

McDonald's, in collaborazione con GialloZafferano, presenta le nuove McChicken Creation arricchite con ingredienti DOP e IGP grazie alla collaborazione con i Consorzi di Tutela e Fondazione Qualivita Forte…

Comunicati :: Sistema IG ::

I Peperoni di Senise IGP entrano nelle McChicken Creation

L’eccellenza della Basilicata scelta per la prima volta da McDonald’s per promuovere la qualità Made in Italy I Peperoni di Senise IGP entrano per la prima volta nei menu McDonald’s, che li sceglie…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Il peperone di Senise IGP sceglie il contrassegno di Stato realizzato da IPZS

Uno strumento anticontraffazione per il Peperone di Senise IGP, che sceglie il contrassegno di Stato realizzato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS) da apporre sulle confezioni. Il Peperone…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Peperoni di Senise IGP, nei prossimi mesi mancherà il prodotto

Peperoni di Senise IGP, la grandine ha compromesso il raccolto 2024, che potrebbe vedere una flessione in negativo del 50%. Le prime collane di peperoni essiccati (detti cruschi) iniziano a essere vendute…

Articoli Stampa :: ::

Peperoni di Senise IGP, +10% degli ettari investiti rispetto al 2023

Per la prossima campagna dei Peperoni di Senise IGP, noto ortaggio della Basilicata è prevista una crescita del 10% degli ettari investiti rispetto alla stagione precedente. "Tra circa 15-20 giorni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Progetto Fitoconsult per la difesa dei Peperoni di Senise IGP

Filiera Peperoni di Senise IGP: presentati i risultati del progetto Fitoconsult per la difesa fitosanitaria a basso apporto di pesticidi. Oggi incontro tecnico sui risultati del progetto FitoConsult,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Peperoni di Senise IGP, l'oro rosso della Lucania continua a crescere

Cresce la produzione del peperone rosso lucano di Senise IGP. Nel 2022 raggiunti i 3 mila quintali, buone le attese sul 2023 Luigi Ierace Oro rosso lucano. Un appellativo che il Peperone di Senise IGP…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I Peperoni di Senise IGP e la Melanzana di Rotonda DOP tra i 50 prodotti alimentari italiani più contraffatti

I Peperoni di Senise IGP e la Melanzana Rossa di Rotonda DOP sono tra i 50 prodotti alimentari italiani "più contraffatti". E' quanto emerge dalle ispezioni messe in campo nel periodo estivo dall'Ispettorato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Peperoni di Senise IGP, 750mila euro a sostegno dei produttori

Peperoni di Senise IGP: predisposti circa 750mila euro per favorire la commercializzazione del prodotto di qualità e la promozione del territorio L'assessore alle Politiche di sviluppo Cupparo (delegato…