Notizie dai Consorzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Pecorino Romano DOP (food)” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pecorino Romano DOP riconosciuto in Giappone

Il marchio collettivo del Pecorino Romano Dop, ovvero la testa di pecora stilizzata che garantisce l'origine, la natura e la qualità del prodotto, è stato registrato anche in Giappone. Il che significa…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Pecorino Romano DOP, il Consorzio punta ai canali Horeca e Gourmet

Analisi non invasiva per tenere sotto controllo la stagionatura, nuovi rodotti e un marchio green. Il Pecorino Romano DOP punta su tecnologia e innovazione per uscire dal concetto di commodity e imporsi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

OrIGin Italia: fronte comune per difendere DOP e lGP

Si chiama Origin Italia, è nata circa un anno fa, dopo Origin Europa e Origin Mondo e riunisce i Consorzi di Tutela della DOP IGP italiane per tutelare, valorizzare e promuovere all’unisono le rispettive…

Notizie :: Sistema IG ::

Assemblea Origin Italia. Palitta: ridisegnare ruoli e poteri dei Consorzi di Tutela

DOP e IGP italiane più forti sui mercati, in difesa dell’economia nazionale, di quella delle regioni di provenienza e a vantaggio dei consumatori. Quello che serve, per una vera svolta in questa direzione,…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ue-Cina Intesa sulla tutela di 100 Dop, 26 sono italiane

BRUXELLES -  L'Italia, con 26 prodotti, è il primo beneficiario dell'accordo concluso dalla Commissione europea con la Cina, in base al quale Pechino riconosce cento alimenti e bevande Dop e Igp, e altrettanto…

Articoli Stampa :: ::

Sardegna, si complica la vertenza sul prezzo del latte ovino

Si è tenuto ieri a Cagliari il tavolo per la vertenza del latte ovino sardo convocato dall’assessora all'Agricoltura della Regione Sardegna, Gabriella Murgia, ma nulla è trapelato sull’esito dell’incontro,…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'agroalimentare IG traina l'export sardo al più 7%

Le piccole imprese di food and drink fanno crescere l'export (+7% nel primo semestre) e gli occupati (+13% in cinque anni). In Sardegna sono 10.544 gli addetti del settore alimentare e delle bevande. Otto…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Singapore riconosce l'IG Pecorino Romano DOP

Importante passo in avanti per la tutela internazionale delle eccellenze made in Italy a Indicazione Geografica, come comunica il Consorzio di Tutela infatti la Repubblica di Singapore ha riconosciuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La Corte di Appello riconosce il marchio "cacio romano"

La Corte di Appello sancisce che i due prodotti cacio romano e Pecorino Romano sono diversi tra di loro e che il formaggio generico può così tornare a utilizzare la denominazione «romano». Così si…

Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Pecorino Romano DOP, Palitta: "Il nostro formaggio messo alla gogna"

"Sulla vicenda del latte è stata montata una campagna denigratoria devastante". Salvatore Palitta, dopo la bufera della protesta dei pastori sardi, è stato riconfermato presidente del Consorzio del Pecorino…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Dop, nessuno come i formaggi

Le Dop casearie occupano sei dei primi quindici posti nella classifica del valore alla produzione, tra cui il primo, il secondo e il quarto. Con 3,9 miliardi su un totale di 15,2 (+2,6% nel 2017 sul 2016),…

Notizie :: Sistema IG ::

AICIG: si può evitare la crisi se tutti rispettano i patti

Il Presidente di AICIG – Origin Italia Cesare Baldrighi, ritiene che i piani produttivi nel settore lattiero caseario possano essere l’elemento di equilibrio tra domanda e offerta. I piani produttivi…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il presidente del Consorzio del Pecorino Romano DOP: "Occorre una soluzione"

“Occorre trovare una soluzione, la situazione è fuori controllo. E’ necessario che le autorità intervengano altrimenti la disperazione può portare all’ imprevedibile”. E’ il commento di Salvatore…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

CETA: CIA, cresce export verso Canada, +13% formaggi made in Italy

Il bilancio a 11 mesi dall'entrata in vigore dell’accordo ci racconta che in una fase di stallo delle esportazioni agroalimentari italiane (a settembre hanno ceduto il 4,7% annuo), il CETA rappresenta…

Notizie :: Sistema IG ::

Aicig fa il punto sugli accordi commerciali a protezione delle DOP

La protezione delle denominazioni DOP Asiago, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano nel contesto degli accordi commerciali di libero scambio come garanzia dei consumatori e salvaguardia dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Pecorino Romano DOP ha vinto sul "cacio romano"

Il Pecorino Romano DOP  ha vinto: i formaggi prodotti nel Lazio non potranno più essere commercializzati col nome "cacio romano". La sentenza è stata pubblicata dal Tribunale delle imprese della Capitale:…

Articoli Stampa :: Economia ::

Eccedenza record, rischio crisi per il Pecorino Romano DOP

Sos Pecorino Romano DOP: il Centro studi Agricoli lancia l'allarme per l'eccedenza record nella stagione 2018 appena conclusa, con conseguenze negative per tutto il settore produttivo. La lavorazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Jefta, formaggi e salumi: per il Made in Italy l'intesa farà salire i ricavi

"Non c'è protezione nel protezionismo". Il messaggio che Jean-Claude Junker ha lanciato ieri da Tokyo non era solo un modo per presentare il più importante accordo commerciale siglato dalla UE. Perché…