Notizie dai Consorzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Parmigiano Reggiano DOP (food)” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Il digestato? Utilizzabile anche su terreni a produzione DOP

La digestione anaerobica di matrici agro-zootecniche è un processo biologico sano e il digestato che ne deriva è utilizzabile senza timori persino sui terreni dedicati alle produzioni DOP. E' quanto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Amarone, Franciacorta e Parmigiano Reggiano garantiscono il finanziamento

Dopo il vino arriva il Parmigiano Reggiano DOP. La settimana scorsa l’azienda vitivinicola veronese SalvaTerra ha comunicato di aver ottenuto un finanziamento di 9 milioni da un pool di banche con privilegio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

TTIP, da febbraio il round per le DOP e le IGP

«Sul Ttip? C'è ancora molto da lavorare» aveva detto martedì scorso il commissario europeo all'Agricoltura, Phil Hogan, rispondendo alle domande dei giornalisti su uno dei capitoli più spinosi - e…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Svizzera: più del 20% dei prodotti con marchio DOP non sono conformi

Anche in Svizzera la lotta alla contraffazione dei prodotti a marchio DOP IGP non si ferma. È il laboratorio cantonale a presentare i risultati di una campagna nazionale di controllo, i cui risultati…

Notizie :: Promozione ::

Germania: il Parmigiano Reggiano DOP punta sulla ristorazione di qualità

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP rafforza decisamente le proprie azioni sulla ristorazione di qualità tedesca. Dopo alcuni anni di proficua collaborazione, infatti, l'Ente di tutela ha siglato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Più made in Italy nelle cucine. La riscossa dei formaggi DOP

Il testimone di ambasciatori del made in Italy passa dalla moda all'agroalimentare: lo conferma a sorpresa la performance dell'export del formaggio Pecorino, in special modo quello DOP, che nel 2015 riesce…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Parmigiano Reggiano, puntare su distintività e sostenibilità

Quali strumenti possiede oggi il Parmigiano Reggiano DOP per competere in un mercato che è, da una parte, maturo e, dall'altro, «libero» dal sistema delle quote latte e quindi aperto ad una sempre maggiore…

Appuntamenti :: Promozione ::

Parmigiano Reggiano DOP a CIBÒ.So good!

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP sarà a fianco della prima edizione Cibò.So Good!, la manifestazione dedicata ai prodotti di qualità del territorio bolognese, che si svolgerà dal 22 al 24 gennaio,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Muro USA ai formaggi italiani a latte crudo

A rischio l'export in USA dei formaggi italiani a latte crudo come Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino Romano DOP e Provolone Valpadana DOP. La Food and Drug Administration (Fda) ha, infatti,…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Ue promuove il made in Italy In arrivo 8 milioni

Dall'olio al biologico, la Commissione europea ha dato il via libera a quattro programmi di promozione dei prodotti italiani, che partiranno l'anno prossimo. L'Unione europea finanzierà infatti per tre…

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: volano i consumi in chiusura del 2015

Picco in rialzo per le vendite, con un +15% rispetto al 2014. Il dato dei primi 11 mesi dell'anno fa segnare un +3,1%, mentre prosegue la ripresa delle quotazioni. Mentre prosegue per piccoli passi, ma…

Notizie :: Cultura ::

Museo del Parmigiano Reggiano DOP aperto per le festività

Il Re dei formaggi ha una storia tutta da scoprire al Museo del Parmigiano Reggiano DOP di Soragna (PR), incluso nel circuito dei Musei del Cibo. In occasione delle festività natalizie si può approfittare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Emilia Romagna, a Natale boom di vendite per i prodotti DOP e IGP

Emilia Romagna, con il Natale alle porte i consumatori fanno il pieno di bontà e quest'anno più del solito. Dal Culatello di Zibello DOP al Pampepato di Ferrara che da una decina di giorni si fregia…

Notizie :: Sistema IG ::

"Sono come mangio": il consorzio del Parmigiano Reggiano torna nelle scuole per 25.000 ragazzi

E' già in pieno svolgimento una delle parti più importanti - per la formazione degli insegnanti - del progetto di educazione alimentare "Sono come mangio", lanciato dal Consorzio del Parmigiano Reggiano…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

La terza via per salvare il made in Italy

Per proteggere le nostre imprese e ridimensionare il fenomeno della contraffazione servono nuovi strumenti. In questi anni istituzioni, imprese e associazioni di produttori si sono battuti come leoni,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export: i formaggi DOP italiani volano in Spagna

Nei primi tre mesi del 2015 l'export verso la Spagna è aumentato del +33%, e da gennaio a luglio 2015 i formaggi certificati italiani hanno messo a segno un +21,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosegue la risalita del Parmigiano Reggiano DOP

Prosegue la lenta risalita dei prezzi del Parmigiano Reggiano DOP. Grazie anche agli interventi sulla programmazione dell'offerta del formaggio DOP il listino intercamerale registra ancora un progresso…

Notizie :: Sistema IG ::

Italian Sounding: ingannati due terzi dei consumatori USA. Nuova battaglia del consorzio del Parmigiano Reggiano DOP

L'indagine del Consorzio Parmigiano Reggiano DOP: il 67% pensa a prodotti di origine italiana, per il "parmesan" confezionato, con richiami ai nostri simboli nazionali. La presentazione a Roma e a Bruxelles…