Notizie dai Consorzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Parmigiano Reggiano DOP (food)” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Covid-19, "Anche noi restiamo a casa": on air lo spot del Consorzio Parmigiano Reggiano

In onda il nuovo spot istituzionale del Parmigiano Reggiano DOP, realizzato dal Consorzio per lanciare un messaggio efficace in piena emergenza Coronavirus: "noi, produttori, restiamo a casa, nei caseifici,…

News video :: ::

TGR RegionEuropa - Rapporto Ismea Qualivita 2019

Il servizio del TGR Region Europa di RAI 3 sui dati del settore agroalimentare e vitivinicolo a DOP IGP italiano, contenuti nel XVII Rapporto Ismea Qualivita 2019 con le inteviste a Mauro Rosati, Direttore…

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

Parmigiano Reggiano DOP: la strategia di crisi del Consorzio per salvaguardare la filiera e proteggere i lavoratori

In un momento di grave emergenza sanitaria il Consorzio del Parmigiano Reggiano vuole rassicurare i consumatori sulla salubrità della DOP e sul fatto che, come ribadito dall’Autority Europea per la…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP, Bertinelli: "pronta una rete di solidarietà tra i caseifici"

Censimento delle caldaie disponibili, elenco dei casari in pensione, e in estrema ratio, richiesta di deroga del disciplinare per la doppia cotta. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano si prepara ad affrontare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il dramma commercio: danni enormi e rischio chiusura per bar, ristoranti e negozi

Danni "incalcolabili", rischi "chiusure" per le perdite e i mancati guadagni ma anche serrate volontarie per l`impossibilità di far rispettare l`obbligo di distanza di 1 metro ai clienti. Bar e ristoranti…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Parmigiano Reggiano: gli USA non aumentano i dazi del 25% sui prodotti europei

«Il Consorzio del Parmigiano Reggiano accoglie con entusiasmo la notizia che gli USA hanno deciso di non alzare i dazi al 25% imposti lo scorso ottobre a vari prodotti europei. Abbiamo lavorato nella…

Notizie :: Sistema IG ::

Dazi USA: il Consorzio Parmigiano Reggiano spinge per una risposta coesa del sistema agrifood UE

Si è riunito ieri, nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, l’Intergruppo parlamentare su Vino, Alcolici e Prodotti Alimentari di Qualità. L’incontro, organizzato in occasione del ripristino…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Innovazione ::

Gorgonzola DOP: il cibo più cercato dai foodtraveller internazionali

È ciò che emerge dal “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2020”, redatto dalla ricercatrice Roberta Garibaldi, in collaborazione con la World Food Travel Association e l'Associazione italiana…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Parmigiano Reggiano DOP: online il nuovo portale web

È online il nuovo sito istituzionale del Consorzio Parmigiano Reggiano: www.parmigianoreggiano.it. Un viaggio tra la storia e i valori della DOP più importante al mondo che si produce oggi come nove…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Professione Casaro: nasce il corso per la produzione di Parmigiano Reggiano DOP

Nasce a Reggio Emilia il primo corso per diventare casaro del Parmigiano Reggiano DOP. Lo annuncia il Consorzio di tutela che, proprio in questi giorni, ha dato vita ad un percorso destinato a valorizzare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Brexit: DOP e IGP riconosciute anche dopo il divorzio dall'Europa

Dal Parmigiano Reggiano DOP al Prosciutto di Parma DOP, tutte le indicazioni geografiche europee esistenti sono salvaguardate dall'accordo di divorzio tra l'Ue ed il Regno Unito e saranno riconosciute…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Parmigiano Reggiano DOP dice no all'adozione del sistema di etichettatura a batteria

Il Parmigiano Reggiano DOP, così come le altre Indicazioni Geografiche, non ha bisogno di un logo ulteriore per imporsi per il suo valore. Inserire le eccellenze dell'agroalimentare italiano in qualsiasi…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP e Whole Food Markets: aumentano i volumi negli USA

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP ha firmato uno storico accordo con Whole Food Markets (WFM) per aumentare i volumi della DOP in oltre 500 punti vendita tra Stati Uniti, Canada e Regno Unito. La…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: l’assemblea approva il bilancio preventivo 2020

Un bilancio preventivo 2020 da record per il Parmigiano Reggiano DOP: i ricavi saranno pari a 41 milioni di euro, gli investimenti promozionali per lo sviluppo della domanda in Italia e all’estero ammonteranno…

Articoli Stampa :: Turismo, Cultura ::

I musei del cibo fra tradizioni e sapori tipici

La Food Valley scalda i motori per l`inaugurazione dell`anno di Parma Capitale Italiana della Cultura. Il 2020 sarà un grande momento di festa per tutto il territorio, grazie anche alla partecipazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Deserti, Consorzio Parmigiano Reggiano: "il marchio DOP è la grande opportunità di oggi"

Riccardo Deserti, direttore generale del Consorzio Parmigiano Reggiano, ci ha rilasciato alcune dichiarazioni in tema di denominazioni di origine protette nel settore formaggi, raccontando territorio e…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Parmigiano Reggiano DOP: il consorzio lancia il Progetto Premium “40 Mesi”

Lo scopo primario del Progetto, presentato al Museo Ferrari di Maranello (MO) il 28 novembre, è promuovere lo sviluppo di un nuovo segmento di mercato sempre più richiesto dal consumatore: la lunga stagionatura…