L’olio d’oliva, il santo dono di Atena, è sempre stato considerato un prodotto assai pregiato e sacro, ed è il cuore della Dieta Mediterranea, ma pochi lo conoscono a fondo e lo sanno usare nella maniera giusta. E’ per questo che l’IRVEA – Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari, in collaborazione con Olive Oil Academy, che ha fornito il corpo docente e la propria specifica esperienza, ha deciso di organizzare un corso, con lezioni teoriche e pratiche, per garantire la formazione di Sommelier Professionali dell’Olio, Questa nuova figura professionale, altamente qualificata e capace di valorizzare sapientemente l’Extravergine, anche mediante preparazioni dirette, curerà particolarmente l’ armonizzazione e l’abbinamento olio-cibo, ponendo speciale attenzione agli aspetti salutistico-nutrizionali ed alla comunicazione del prodotto. Il Sommelier Professionale dell’Olio non è quindi un semplice assaggiatore, ma un esperto, formato professionalmente in base alla classificazione merceologica dell’olio secondo la metodologia sensoriale del COI e dei Regolamenti CEE in materia; dunque un esperto a 360 gradi, che integra l’analisi sensoriale con una profonda conoscenza di tutta la filiera produttiva e commerciale per un acquisto consapevole …dalla terra alla tavola…

20121112_SOMMELIER_OLIO.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: