Nel quadro delle verifiche disposte dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, i NAC di Roma, Parma e Salerno hanno avviato controlli straordinari nel comparto agroalimentare sulla tracciabilità e sulla etichettatura dei prodotti alimentari, che sono stati effettuati anche con la collaborazione di personale dell’agenzia delle dogane. Le verifiche ispettive dei NAC hanno riguardato in particolare n. 91 aziende ed attività commerciali, con controlli anche presso la grande distribuzione organizzata, ed hanno portato al sequestro di oltre 281.000 Kg. di prodotti agroalimentari risultati irregolari per violazioni alle norme sulla tracciabilità e sulla etichettatura. Sono state accertate anche irregolarità per comunicazioni commerciali ingannevoli segnalate all’ Autorità Garante per la Concorrenza e per il Mercato, e frodi sul sistema dei finanziamenti all’Unione Europea e a danno di operatori commerciali per circa 1.500.000 euro. 33 le persone deferite all’Autorità Giudiziaria.
CS_NAC_20130306.pdf
decalogo_NAC.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: ,