FRANCIA – Nella Gazzetta ufficiale Europea (GUUE L 11/11/2025) è stata registrata la denominazione Miel de tilleul de Picardie IGP che, nel comparto Cibo della Francia, è la numero 165 delle IGP e la numero 775 delle Indicazioni Geografiche totali francesi.
Miel de tilleul de Picardie IGP – Francia
Reg. (UE) Ue 2024/2275 della Commissione Europea del 04/11/2025 – GUUE L 11/11/2025
Classe 1.4 Altri prodotti di origine animale (uova, miele, prodotti lattiero-caseari ad eccezione del burro, ecc.)
Descrizione del prodotto. Il Miel de tilleul de Picardie IGP si riferisce al miele uniflorale prodotto dalle api della specie Apis mellifera a partire dal nettare dei fiori di tiglio (Tilia sp).
Aspetto e sapore. Il Miel de tilleul de Picardie IGP si presenta in forma liquida o cristallizzata, con consistenza omogenea e un colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli; al palato presenta un sapore rinfrescante e mentolato o officinale, astringente, di dolcezza e acidità media; l’odore è vegetale con note fresche e mentolato di intensità da media ad alta.
Zona di produzione. La zona di produzione del Miel de tilleul de Picardie IGP comprende numerosi comuni dei dipartimenti di Aisne, Oise, Somme, Pas-de-Calais e Val d’Oise, in Francia.
Fonte: Fondazione Qualivita


