Qualivita: 75 prodotti di eccellenza in Lombardia. Presentato a Roma con Origin e Masaf il rapporto nazionale su Turismo DOP e marchi di qualità.

Il primo rapporto nazionale sul Turismo Dop presentato oggi a Roma conferma una verità che in Lombardia conosciamo bene: l’enogastronomia è una chiave strategica per attrarre turismo di qualità, per raccontare i territori e per valorizzare chi lavora ogni giorno dietro un prodotto d’eccellenza».

Barbara Mazzali, assessore al Turismo, marketing territoriale e moda di Regione Lombardia, commenta i dati diffusi da Fondazione Qualivita in collaborazione con Origin Italia e Masaf, secondo cui la Lombardia si colloca ai vertici nazionali – accanto a Veneto, Toscana ed Emilia-Romagna – per numero e qualità di attività turistiche legate alle produzioni Dop e Igp.

«In Lombardia abbiamo 75 prodotti riconosciutiprosegue Mazzali – e una cultura agroalimentare che è parte identitaria della nostra regione: dal Grana Padano al Gorgonzola, dai vini della Valtellina e della Franciacorta all’Olio dei Laghi Lombardi.

Ma il vero valore aggiunto sta nella capacità di trasformare queste eccellenze in esperienze: degustazioni nei borghi, strade del vino, eventi culturali legati al cibo, musei e percorsi sensoriali. È qui che nasce il turismo Dop: un turismo lento, autentico, sostenibile e ad alto valore economico per il territorio».

[…]

Fonte: Milano Finanza

SCARICA IL 1° RAPPORTO TURISMO DOP