Tutti i numeri diffusi a Buyfood: vino e olio restano i più richiesti all’estero. La Dop Economy toscana vale 192 milioni con 90 tra Dop e Igp
Tempo di bilanci per l’export dell’agroalimentare toscano nell’ambito dell’evento Buyfood che si è tenuto nei giorni scorsi a Firenze. La Dop Economy toscana vale 192 milioni (+7,4% rispetto al 2023) e l’export agrolimentare complessivo è stato pari a 4 miliardi di euro (dati Ismea) nell’ultimo anno.
La Toscana si conferma regione leader per numero di registrazioni a Indicazione geografica, con 90 tra Dop e Igp, di cui 32 prodotti alimentari e 58 vini. Limitatamente al comparto cibo, la regione fa registrare un valore della produzione pari a 192 milioni di euro (+7,4% su base annua). Sono sei i prodotti che concentrano l’88% del valore complessivo del paniere: cantuccini toscani Igp, prosciutto toscano Dop, pecorino toscano Dop, olio toscano Igp, finocchiona Igp e vitellone bianco dell’Appennino centrale Igp.
[…]
Fonte: La Nazione – Siena


