Torta salata di origine medievale, nasce come piatto povero contadino. L’assessore Mammi: “Un fiore all’occhiello della cultura culinaria reggiana, preparato con ingredienti di qualità e un disciplinare che definisce i requisiti produttivi”.
Una base di pasta non lievitata, impastata con lo strutto e ripiena di bietole, spinaci o altre erbette insaporite da cipolla, lardo o pancetta e Parmigiano-Reggiano DOP. E’ l’erbazzone reggiano, una torta salata tipica della zona di Reggio Emilia, di origine molto antica. L’Associazione produttori Erbazzone reggiano ha presentato la domanda di riconoscimento per l’Indicazione geografica protetta, che viene attribuito dall’Unione europea.
[…]
Fonte: www.repubblica.it