I pescatori marchigiani chiedono il riconoscimento IGP dell’Unione europea per la “Purassa”, la vongola delle Marche simbolo della produzione ittica regionale

La vongola marchigiana verso la certificazione IGP. È la “Purassa” (“poveraccia” nel dialetto gallo Piceno delle Marche alte) la denominazione per la quale i pescatori marchigiani chiedono il riconoscimento dell’Unione europea. «Sarebbe la prima IGP per una specie ittica selvaggia – spiega Tonino Giardini di Coldiretti e presidente dell’Associazione promotrice che sta sostenendo la candidatura – è un’occasione per tutto il territorio di promuoversi attraverso la qualità certificata di un prodotto della fascia costiera del nord delle Marche».

[…]

Fonte: Libero