E’ la prima patata italiana insignita della Denominazione d’origine protetta, e ha ottenuto il riconoscimento definitivo europeo nel 2012, a tutela di quello che è considerato un prodotto d’eccellenza e di altissima qualità: è la Patata di Bologna DOP.
La Denominazione d’origine protetta (DOP) è uno dei più prestigiosi riconoscimenti della Comunità Europea. Contrassegna un prodotto coltivato e confezionato nella provincia di Bologna, le cui peculiarità derivano esclusivamente dall’ambiente geografico dove germoglia e cresce: un territorio dalla nota tradizione agricola e innovazione costante. Proprio per tutelare la sua unicità, nel 2002, nasce il Consorzio Patata di Bologna DOP.
Fonte: QN Economia e Lavoro