Si chiama KM1300, quanti sono i chilometri dal punto più a nord al punto più a sud dell’Italia il panino vincitore della sfida “Il mio Panino DOP IGP”. Ma avrebbero meritato di vincere tutte, le squadre degli istituti alberghieri romani Vespucci e Gioberti composte da giovani fra i 16 e i 19 anni,  motivati e curiosi,  che hanno avuto l’opportunità di conoscere direttamente il mondo della qualità agroalimentare italiana.

Per gli studenti  è stata un’ottima occasione per assaggiare e lavorare con prodotti DOP IGP , anche con quelli meno conosciuti, che sono stati scoperti e utilizzate con la curiosità e la fantasia tipica dei giovani. E’ il caso della Brovada DOP, un prodotto friulano ottenuto dalla trasformazione della rapa bianca dal colletto viola, che i ragazzi hanno trovato nelle Qualibox predisposte per il contest.  All’interno di queste scatole gli studenti hanno trovato oltre 35 prodotti da scegliere per realizzare il panino da sottoporre alla giuria.

Oltre a quattro  salse  a base di prodotti DOP IGP come Ketchup artiginale con Pomodoro di Pachino IGP, la maionese vegana allo Zafferano di San Gimignano DOP, la salsa agrodolce con  Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP e Aceto Balsamico di Modena IGP e la Fonduta di Parmigiano Reggiano DOP, le Qualibox contenevano un’ampia scelta di salumi, formaggi e ortaggi: Aceto balsamico Tradizionale di  Modena DOPAceto balsamico di  Modena IGPSpeck Alto Adige IGPAsiago DOPGorgonzola DOPGrana Padano DOPMontasio DOPPiave DOPProvolone Valpadana DOPMiele Varesino DOPBrovada DOPCoppa Piacentina DOPSalame Piacentino DOPPancetta Piacentina DOPFinocchiona IGPPomodori di Pachino IGPPane Toscano DOPMozzarella di Bufala Campana DOPPecorino Romano DOPPecorino Toscano DOPParmigiano Reggiano DOPProsciutto Toscano DOPOlio Terre di Siena DOPOlio Toscano IGPLimone di Siracusa IGPCipolla Bianca di Margherita IGPOlio Riviera Ligure DOP – Toma DOP – Salva Cremasco DOPMiele varesino DOPVitellone Bianco dell’Appenino Centrale IGP – Prosciutto di Parma DOPRadicchio Rosso di Treviso IGPSalamini Italiani alla  Cacciatora DOPMortadella Bologna IGP.

Panino  I classificato km 1300 Squadra D  –  IPSSEOA Amerigo Vespucci 
Ingredienti del panino: Vitellone Bianco dell’Appennino centrale IGP, razza Chianina bordato con Pancetta Piacentina DOP croccante, Provolone Valpadana DOP fuso, Radicchio Rosso di Treviso IGP, salsa agrodolce alla Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, salsa maionese vegana allo Zafferano di San Gimignano DOP.

Panino II classificato Vortice di sensazioni Squadra C – IPSSEOA Amerigo Vespucci –
Ingredienti del panino: Vitellone Bianco dell’Appennino centrale IGP, razza  Chianina, Speck Alto Adige IGP, julienne di Radicchio Rosso di Treviso IGP, fonduta di Parmigiano Reggiano DOP,  Brovada DOP,  insalata gentile di Lusia IGP.

Panino III classificato Stritalo Hamb  Squadra B – IPSEOA Vincenzo Gioberti Ingredienti del panino: Vitellone Bianco dell’Appennino centrale IGP, razza Chianina, Mozzarella di Bufala DOP,  Pancetta Piacentina DOP,  salsa maionese allo Zafferano di San Gimignano DOP

Panino IV classificato  Mc Extreme – IPSEOA Vincenzo Gioberti – Squadra A

Ingredienti del panino: Vitellone Bianco dell’Appennino centrale IGP, razza Chianina, Piave DOP, Speck Alto Adige IGP, Brovada DOP, salsa agrodolce alla Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP, Aceto balsamico di Modena IGP

Fonte: Fondazione Qualivita

 

ARGOMENTI TRATTATI: ,