Il Consorzio del Melone Mantovano IGP organizza, dal 22 al 24 luglio, un vero e proprio evento esperienziale
Dinamiche produttive, trend di consumo in Italia e nei Paesi del Mediterraneo e innovazione varietale saranno i temi cardine del primo Simposio del Melone Mantovano IGP, in programma dal 22 al 24 luglio nel mantovano. L’evento, organizzato dal Consorzio di Valorizzazione e Tutela con la collaborazione di cinque case sementiere quali Bayer, BASF, Clause, Syngenta e Rijk Zwaan, trasformerà Mantova e dintorni in un laboratorio a cielo aperto per l’intera filiera, con visite guidate ai campi sperimentali, incontri tecnici e momenti divulgativi. Il Simposio intende rafforzare il dialogo tra chi produce, chi distribuisce e chi comunica, valorizzando un prodotto che affonda le sue radici nella storia rinascimentale dei Gonzaga, quando era considerato un dono prezioso per i nobili di corte, ma che oggi guarda con determinazione al futuro.
[…]
“Nonostante le recenti condizioni meteorologiche, caratterizzate da precipitazioni e temperature al di sotto della media stagionale, la campagna del Melone Mantovano IGP è ufficialmente partita. Siamo fiduciosi che, con l’arrivo del caldo estivo, il nostro prodotto raggiungerà i consueti standard di volumi. Il primo Simposio del Melone Mantovano IGP sarà un’occasione unica per riunire l’intera filiera, per confrontarci sulle sfide e le opportunità future del settore e dare una spinta concreta al comparto.”, dichiara Mauro Aguzzi, Presidente del Consorzio. “Il Simposio si svolgerà in un periodo strategico della campagna commerciale, in cui si concentrano i volumi più importanti di raccolta e in cui il clima favorisce la massima espressione qualitativa sia del nostro melone che dei varietali sperimentali, coltivati e validati proprio in questo periodo. Siamo convinti che, attraverso il dialogo e la condivisione di esperienze, potremo consolidare i successi ottenuti nelle ultime stagioni e tracciare insieme le linee guida per affrontare con determinazione le sfide future.”
[…]
Fonte: Italian Fruit News