GDO Week

Esportare la metà della produzione entro il 2020. Un obiettivo ambizioso ma che, secondo i vertici del Consorzio del Parmigiano-Reggiano DOP rappresenta la possibilità di mantenere in salute una delle filiere agroalimentari più importanti d’Italia, che coinvolge 20 mila addetti e ha un valore alla produzione di 1,12 miliardi di euro. “Abbiamo investito 27 milioni di euro nel quinquennio 2010 – 2013 – dichiara a Gdoweek, Giuseppe Alai, presidente dell’organo di tutela – per incentivare le esportazioni del nostro formaggio, con ottimi risultati.

Abbiamo raddoppiato le vendite oltreconfine e anche lo scorso anno abbiamo messo a segno un +5%, piazzando quasi 1,2 milioni di forme all’estero”. Tra le tante iniziative portate avanti a tutti i livelli, anche una serie di collaborazioni con i più importanti retailer, da Whole Foods a quelli del Vecchio Continente, Waitrose e Marks & Spencer in Uk, Auchan e Carrefour in Francia, ma anche sui mercati di nuova apertura che mostrano interessantissime prospettive di sviluppo, in particolare le piazze dell’America Latina (+130% Brasile; +26% Messico) e asiatiche (+140% Indonesia), tanto per citare gli exploit più significativi.