Grandi rossi e consorzi trainano l’export dei vigneti toscani con un fatturato in crescita del 46% negli ultimi 5 anni e un valore del commercio estero destinato a superare i 743 milioni di euro (+6%). Sono i dati dell’agenzia Toscana Promozione: a dominare la scena sono i vini rossi DOP con oltre 503 milioni, un fatturato export più che doppio su veneti e piemontesi. Complice il successo in Asia, dove i rossi hanno segnato un + 17,8% (Cina, +37,5%) e i buoni risultati sui mercati di Stati Uniti e Germania. «I viticoltori hanno potuto scegliere se mantenere le posizioni conquistate o alzare il già alto gradimento internazionale – ha detto l’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori – il risultato è che quasi il 95% della produzione del nostro vino è DOP o IGP».

ARGOMENTI TRATTATI: , ,