La Fondazione Qualivita all’Università di Pisa per l’appuntamento “NutriDialogo”.

Oggi, 26 maggio 2021, alle ore 15.00, Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, interverrà all’incontro digitale dal titolo “Dante e il cibo”, l’iniziativa fa parte di “NutriDialogo, Il Diritto incontra le altre Scienze su Agricoltura, Alimentazione, Ambiente”, ciclo promosso e ideato dalla Professoressa Alessandra Di Lauro per il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università di Pisa.

Interverranno all’evento Marcello Mele, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali, Università di Pisa, Alessandra Di Lauro“Codici alimentari” nell’opera dantesca: memoria e presente del cibo alla tavola dei saperiFabrizio FranceschiniDa un banchetto in un giardino alla torre della fame: il tema del “cibo”e del “pasto” nel XXXIII dell’Inferno e in altriluoghi danteschiLeonardo CanovaDal “fondo che divora” all’“ultima dolcezza”: parole e immagini del cibo nella CommediadantescaFerruccio SantiniCome si nutrivano Dante e i suoi contemporanei. Prolegomeni alla moderna dieta mediterranea?Mauro RosatiIl contributo di Dante alla patrimonializzazione del cibo, Gianfranco FioravantiIl pane degli angeli Professore di Storia della filosofia medievaleLucia GuidiIl cibo ai tempi di Dante sotto la lente del biochimicoGiorgio BacciIllustrare i golosi della Divina commedia. Alcuni esempi tra Novecento e anni DuemilaGaia TomazzoliPresentazione del progetto Hypermedia Dante Network.

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link.

Fonte: Fondazione Qualivita

SCARICA LA BROCHURE

ARGOMENTI TRATTATI: ,