Viaggi del gusto

Nel numero di marzo di VdG magazine, la cover story è dedicata ai prodotti DOP IGP italiani. Oltre che in edicola VdG è anche la rivista di bordo della compagnia aerea Air One, lettura di viaggio per i circa 300mila viaggiatori che la compagnia ha ogni mese.  Un primo articolo è dedicato  a “L’Italia dalle Mille e una DOP”, seguito da  “Tutto un modo di qualità”, per fare un escursus sulle indicazioni geografiche nel mondo e sulle curiosità. Per molti consumatori del settore agroalimentare, infatti, gli acronimi Dop, Igp sono associati soprattutto a salumi, oli, formaggi e ortofrutticoli, ma nel registro europeo si trovano davvero molte particolarità. Il Belgio ad esempio ,  ha registrato  una pianta ornamentale, il Gente Azalea Igp, mentre la Francia vanta un fieno tanto buono da meritare la Dop. La case history   è dedicata al Prosciutto Amatriciano IGP, seguono  un articolo  dal titolo “Molta gloria poco business” e un approfondimento curato dall’Osservatorio agroalimentare Nomisma sul Pacchetto Qualità. Chiudono la cover story di marzo  due interessanti interviste a Mauro Rosati direttore Fondazione Qualivita e a Paolo De Castro presidente della Commissione agricolutura e sviluppo rurale del Parlamento europeo.
20130305_Viaggi_del_Gusto.pdf

ARGOMENTI TRATTATI: ,