Il Festival Franciacorta in Cantina è un evento diffuso, dedicato alla scoperta del territorio, coinvolge  cantine, ristoranti, produttori tipici e non solo, in due  fine settimana originali e ricchi di iniziative da non perdere. E’ ormai uno dei più attesi eventi di fine estate, con tanti appuntamenti di cultura, sport, natura e food&wine, alla scoperta dei luoghi di produzione del Franciacorta DOP.  Stiamo parlando del Festival Franciacorta in Cantina

In programma il 12-13 settembre ed il 19-20 settembre, i visitatori avranno la possibilità di esplorare il territorio attraverso le numerose attività proposte dalla Strada del Franciacorta, con iniziative per tutti i gusti e le età. Ideale per  gli appassionati di vino ed enogastronomia,  potranno assaggiare le migliori varietà di Franciacorta insieme a degustazioni a tema e piatti speciali proposti da chef e ristoratori della zona.

Attenzione anche per famiglie e amanti dell’arte: in programma visite guidate ad abbazie, borghi, monasteri, palazzi, ville, giardini ma anche picnic nella natura e attività ludiche per i più piccoli. Appuntamenti imperdibili anche  per gli sportivi: tra percorsi di trekking e tour in bici, tantissime le opportunità per conoscere da vicino questo magico territorio praticando del sano movimento all’aria aperta.

In occasione del festival, che sis volge ogni anno a settembre,  il territorio viene organizzato con  diversi itinerari tematici, per permettere al  pubblico di avere a disposizione un vasto ventaglio di proposte a seconda delle proprie esigenze. Ogni itinerario prevede diverse tappe che toccheranno cantine, ristoranti e alberghi, un vero e proprio pacchetto turistico a cui il visitatore potrà fare riferimento dall’inizio alla fine del soggiorno.

Punto di ritrovo principale del week-end le cantine associate al Consorzio Franciacorta, che  apriranno le porte con delle visite guidate alla scoperta del territorio, previa prenotazione obbligatoria contattando direttamente la location. Quest’anno, per osservare le norme di contenimento del contagio da Covid-19, al fine di tutelare al meglio la salute delle persone, per partecipare alle diverse iniziative  è obbligatoria la prenotazione. Per scoprire  gli itinerari, le cantine aderenti e il programma completo basta accedere al sito festivalfranciacorta.it.

Fonte: Consorzio Franciacorta DOCG