Il Consorzio Alta Langa DOP protagonista a Expo 2025 Osaka con la Regione Piemonte per presentare a 500 buyer asiatici l’eccellenza agroalimentare del territorio.

A Osaka, nell’ambito di Expo 2025, il Consorzio Alta Langa DOCG organizzerà un laboratorio dedicato alla denominazione proclamata Vino dell’Anno 2025 dalla Regione Piemonte. L’iniziativa fa parte della partecipazione istituzionale del Piemonte al Padiglione Italia durante l’Esposizione Universale.

Il laboratorio si svolgerà nell’ambito della missione istituzionale promossa dalla Regione Piemonte: al fianco del Consorzio saranno presenti il presidente della Giunta regionale Alberto Cirio e l’assessore Paolo Bongioanni, che presenteranno a operatori e buyer dell’Asia orientale la filiera agroalimentare piemontese. Secondo il comunicato del Consorzio, l’incontro è rivolto a circa 500 buyer dell’estremo Oriente.

La partecipazione del Piemonte a Expo 2025 è stata approvata dalla Giunta regionale e prevede stanziamenti per la presenza istituzionale e per le attività promozionali nel Padiglione Italia; il progetto operativo della partecipazione include iniziative B2B e didattiche rivolte ai mercati esteri.

Il laboratorio intende mettere in evidenza le caratteristiche tecniche e territoriali dell’Alta Langa — spumante metodo classico prodotto con Pinot Nero e Chardonnay, esclusivamente millesimato — e il ruolo della denominazione come ambasciatrice dei prodotti d’eccellenza del Piemonte per il 2025. L’azione rientra in una strategia regionale di promozione sui mercati asiatici, dove l’Italia e le singole regioni stanno concentrando attività di promozione agroalimentare in vista e durante Expo.

Fonte Consorzio Tutela Alta Langa