Evento PAC - Nomisma

In data 21 gennaio, dalle ore 10.30 alle 12.30 in streaming, si terrà il convegno “Nuova PAC e possibili impatti sull’agricoltura italiana: come i principali cambiamenti normativi si inseriscono nel quadro della struttura produttiva nazionale” organizzato da Nomisma in collaborazione con Philip Morris Italia e con il contributo scientifico di Food Trend Foundation.

Alla fine di un negoziato durato tre anni, la PAC che accompagnerà gli agricoltori europei fino al 2027 introduce importanti cambiamenti che avranno riflessi sulle produzioni e sulle filiere agroalimentari nazionali.

L’incontro è finalizzato a fornire una panoramica sulle principali modifiche nel quadro di regolamentazione e supporto che diventeranno operative dal 2023 per gli agricoltori italiani, attraverso il contributo di studi ed analisi dei più importanti esperti italiani di politica agricola.

Per partecipare all’evento online è necessario iscriversi al seguente link: https://www.nomisma.it/nuova-pac-e-possibili-impatti-sullagricoltura-italiana-iscrizione-allevento/

PROGRAMMA

Introduce e modera

Paolo De Castro, Europarlamentare

Interventi

Ersilia Di Tullio, Senior Project Manager Nomisma

Felice Adinolfi, Professore Ordinario Università di Bologna

Angelo Frascarelli, Presidente Ismea

Cesare Trippella, Head of Leaf UE Philp Morris Italia

Alessandro Apolito, Capo servizio tecnico Gabinetto di Presidenza e Segreteria generale Coldiretti

Conclusioni

Gian Marco Centinaio, Sottosegretario di stato per le politiche agricole alimentari e forestali

Fonte: Nomisma

ARGOMENTI TRATTATI: ,