Un nuovo traguardo per Diversity Ark: la certificazione è ora riconosciuta dal monopolio SAQ in Québec, consolidando il suo valore a livello internazionale.
La certificazione Diversity Ark, fondata nel 2022 dagli agronomi Stefano Amadeo e Stefano Zaninotti e che oggi include anche Luigi Vignaduzzo, continua a guadagnare prestigiosi riconoscimenti anche oltreoceano.
Il Québec l’ha ufficialmente inserita tra le certificazioni ammesse dal Société des alcools du Québec (SAQ), il monopolio provinciale che regola la vendita di alcolici.
Diversity Ark è una certificazione innovativa che, oggi, include un team di naturalisti, agronomi e biologi, e adotta un approccio olistico alla tutela della biodiversità, garantendo un metodo affidabile e riconosciuto.
Dopo aver ottenuto il riconoscimento europeo da CSQA, a fine 2024 ha raggiunto un nuovo traguardo: l’inserimento tra gli standard riconosciuti da Equalitas per la valutazione dell’indicatore di biodiversità del suolo.
[…]
Fonte: Vini e vino