delle Venezie

Il Direttore del Consorzio Stefano Sequino tra i relatori del Convegno internazionale “Vino, Socialità e Benessere” che si terrà sabato 28 settembre a Grinzane Cavour (CN)

A pochi mesi dall’ufficializzazione della partnership con Wine in Moderation, il Consorzio tutela vini DOC Delle Venezie torna a promuovere il consumo responsabile di vino nonché l’importante contributo, in termini di valore economico, sociale e culturale, fornito dal settore vitivinicolo a favore dei territori e delle comunità. Il Direttore del Consorzio Stefano Sequino, infatti, prenderà parte al Convegno internazionale intitolato “Vino, Socialità e Benessere” – in programma sabato 28 settembre, a partire dalle ore 9.00, presso il Castello di Grinzane Cavour, Cuneo – per partecipare all’ampia discussione che approfondirà gli aspetti sociali ed economici che caratterizzano il settore nonché le mutevoli dinamiche di mercato orientate, tra l’altro, alla maggiore richiesta di vini a bassa gradazione alcolica.

L’evento – organizzato da UGIVI (Unione dei Giuristi della Vite e del Vino), dall’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, dall’Accademia di Agricoltura di Torino e da OICCE (Organizzazione Interprofessionale per la Comunicazione delle Conoscenze in Enologia) – coinvolgerà esperti del settore, docenti universitari e rappresentanti di aziende del territorio che, dopo un’introduzione dedicata al ruolo del vino nella storia, nel pensiero umano e nel diritto, approfondiranno i temi del consumo responsabile e dell’importanza del vino all’interno della bilancia economica dei paesi produttori per poi offrire una panoramica sui consumi e sul futuro dei vini low-alcohol e low-calories.

Il vino è da sempre indissolubilmente legato alla cultura europea e parte integrante della Dieta Mediterranea, patrimonio culturale immateriale dell’Unesco – commenta Stefano Sequino, Direttore del Consorzio tutela vini DOC Delle Veneziecon effetti importanti sul tessuto economico territoriale in termini di occupazione, di presidio delle aree rurali, con un ruolo leader nell’export made in Italy. La partecipazione del Consorzio a questo importante Convegno conferma il nostro impegno su questi temi e il nostro obiettivo, che è quello – accanto a Wine in Moderation, riferimento internazionale in materia di responsabilità sociale nell’ambito del nostro settore – di sostenere e comunicare la cultura del vino nell’ambito della convivialità e di un’alimentazione sana ed equilibrata nonché promuovere iniziative volte a diffondere un messaggio di moderazione e di corretta informazione ai consumatori”.

Fonte: Consorzio Tutela Vini DOC delle Venezie

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA