Commercio globale e dazi. «Ottimismo e progressi» nei colloqui a Parigi tra il commissario UE Sefcovic e il rappresentante della Casa Bianca Greer
Le trattative commerciali procedono nella giusta direzione e speditamente. Questa la valutazione sia dell’Unione Europea che degli Stati Uniti, dopo nuovi incontri tra i capo negoziatori delle parti.
Passi avanti appaiono sempre più urgenti, mentre sull’economia globale pesano nuove offensive a colpi di dazi della Casa Bianca, esemplificate ieri dall’entrata in vigore di un raddoppio delle tariffe sull’import di acciaio e alluminio. Il commissario europeo al commercio Maros Sefcovic ha parlato di colloqui costruttivi con la controparte, il rappresentante commerciale della Casa Bianca Jamieson Greer, ai margini del meeting dell’Ocse a Parigi. «Abbiamo entrambi concluso che stiamo avanzando a buon passo. Sono ottimista perché vedo progressi, le discussioni sono molto concrete».
Greer da parte sua ha indicato indicato che i contatti mostrano «la volontà della Ue di lavorare con noi». Gli europei, ha aggiunto, hanno offerto «un credibile punto di partenza» per trattare, assicurando «continui confronti costruttivi».
Squadre tecniche sono al lavoro a Washington e sono in preparazione anche ulteriori faccia a faccia ai massimi livelli. Gli elementi di tensione sul commercio globale, tuttavia, restano in assenza di intese raggiunte. L’amministrazione americana di recente ha scritto a decine di partner nell’interscambio, minacciati da forti dazi cosiddetti reciproci al momento sospesi fino all’8 luglio, per chiedere che entro ieri sera sottoponessero a Washington le loro migliori offerte per disinnescare escalation, sia sulle barriere tariffarie che non tarrifarie.
[…]
Fonte: Il Sole 24 Ore