Continuità, promozione e sostenibilità al centro nuovo mandato del Consorzio di Tutela Vini Doc Castel del Monte
Francesco Liantonio è stato rieletto alla presidenza del Consorzio di Tutela Vini Doc Castel del Monte, confermando così la fiducia dei viticoltori, produttori e imbottigliatori del territorio della “Puglia Sveva”.
Una scelta di continuità, sottolinea il Consorzio pugliese in una nota, che rafforza il percorso intrapreso negli ultimi anni a favore della valorizzazione delle denominazioni e della promozione delle eccellenze enologiche del territorio.
Accanto a Liantonio, è stato riconfermato anche Sebastiano de Corato nel ruolo di Vicepresidente.
Piena coerenza con il percorso avviato anche per il Consiglio di Amministrazione che continuerà a essere composto da Onofrio Spagnoletti Zeuli, Luigi Calvi, Sebastiano Spagnoletti Zeuli, Alessandra Tedone, Luigi Lenoci, Sebastiano Marinelli e Domenico Camerino: una squadra che unisce esperienza e visione strategica per affrontare con coerenza le sfide future.
“La rielezione rappresenta non solo un attestato di stima – ha dichiarato Francesco Liantonio – ma anche un impegno a proseguire il lavoro fatto finora, puntando su qualità, identità territoriale e promozione. Vogliamo consolidare il prestigio delle nostre denominazioni, puntando sulla Doc e in particolare sulle Docg Castel del Monte Bombino Nero, Castel del Monte Rosso Riserva e Castel del Monte Nero di Troia Riserva, continuando a raccontare al mondo l’unicità del nostro terroir”.
[…]
Fonte: Ansa.it