Un’agenda per lo sviluppo sostenibile per i Consorzi DOP e IGP, la lotta l’evocazione fraudolenta delle denominazioni, come assicurare monitoraggi e controlli nei mercati esteri.

Sono i temi principali dell’incontro mondiale dei produttori di alimenti a indicazione geografica, organizzato da oriGIn – l’alleanza mondiale dei produttori DOP e IGP – a Tbilisi, in Georgia, dal 23 al 25 settembre e a cui parteciperà con una propria relazione anche l’italiana Fondazione Qualivita.

All’evento partecipano non solo consorzi da tutto il mondo, ma anche rappresentanti di organizzazioni internazionali come la Fao e istituzioni nazionali come il Ministero delle politiche agricole italiano e il dicastero per l’ambiente della Georgia.

Fonte: Ansa.it