Paesi Bassi – Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 17/02/2016 è stata registrata la denominazione Brabantse Wal Asperges DOP che, nel comparto food, è la numero 5 delle IGP olandesi e la numero 14 nel totale delle denominazioni.

Descrizione del prodotto

I Brabantse Wal asperges DOP sono i turioni della pianta di asparago (Asparagus officinalis). La denominazione si riferisce unicamente agli asparagi freschi di categoria 1, si divide in 3 gruppi, in base alle loro caratteristiche di spessore e colore: A bianco = 16 – 22 mm di spessore, AA bianco = 22 – 28 mm di spessore, AAA bianco = 28 + mm di spessore. La lunghezza del Brabantse Wal asperges DOP varia fra i 20 e i 24 cm.

Aspetto e sapore

I Brabantse Wal asperges DOP sono di colore bianco, si distinguono dagli altri asparagi per il loro gusto leggermente salato e quasi mai amaro. Hanno un sapore delicato e morbido e il sapore iniziale va dal salato al, talvolta, leggermente dolce. L’aroma fine, senza odori dominanti, consente numerose preparazioni e combinazioni culinarie.

Zona di produzione

La zona geografica di produzione del Brabantse Wal asperges DOP si trova nella parte sud-occidentale della provincia del Brabante Settentrionale, nei comuni di Bergen op Zoom, Woensdrecht (il cosiddetto «Wouwse plantage», incluso il parco naturale di Kalmhoutse Heide) e in una parte dei comuni di Steenbergen e Roosendaal. È la zona denominata Brabantse Wal.

Commercializzazione

I Brabantse Wal asperges DOP può essere commercializzato con o senza buccia, ma solo quelli appartenenti alla categoria 1.

 

ARGOMENTI TRATTATI: ,