porchetta di ariccia igp

Il ministero della Salute «richiama» confezioni di Porchetta di Ariccia IGP del marchio “Selezione alta qualità Iperal” per «possibile presenza di Listeria monocytogenes», e il Comune di Ariccia s’arrabbia.

A produrre i lotti “incriminati” (pacchetti da 90 grammi con scadenza 30 ottobre), in verità, sarebbe il «Prosciuttificio San Michele srl, con stabilimento a Lesignano De’ Bagni in provincia di Parma», si legge sul sito del dicastero. Ma se quindi è prodotto a Parma, come è possibile che abbia l’indicazione IGP di Ariccia?

«Il Comune di Ariccia – spiega in una nota Anita Luciano, consigliere comunale di Ariccia con delega al marchio IGPritiene necessario precisare che come da disciplinare IGP, il marchio Porchetta di Ariccia IGP può essere dato solo ed esclusivamente a quella prodotta ad Ariccia e, pertanto, l’alimento oggetto di richiamo da parte del ministero non ha nulla a che vedere con la porchetta di Ariccia IGP».

[…]

Fonte: Il Tempo