Qualivita News - Rapporto Ismea – Qualivita 2024. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Rapporto Ismea – Qualivita 2024” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dop economy da record nonostante le difficoltà

ARTICOLO IN INGLESE. Questo settore ha raccolto 20 miliardi di euro nel 2023. Il divario del Sud Italia si sta riducendo. Il formaggio rimane in cima alla lista. Il vino, poco apprezzato dalle giovani…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Export in crescita nel 2024, DOP e IGP fanno da traino al settore

Agroalimentare, in Emilia Romagna superati i 10,5 miliardi di esportazioni. A determinare il risultato positivo della DOP economy sono le province di Parma, Modena e Reggio Emilia (Ismea Qualivita). Salgono…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Per la Pasta di Gragnano IGP oltre il 50% di esportazioni

Al via la festa della Pasta di Gragnano IGP: una filiera con un fatturato da 400 milioni e che esporta oltre il 50% del prodotto. Gragnano Città della Pasta. Degustazioni, showcooking, talk, musica:…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Alto Piemonte, valore agroalimentare oltre 1 miliardo e leader nella risicoltura

Risicoltura in Piemonte: un chicco italiano su due è prodotto in regione. Il Piemonte in quarta posizione in Italia con 1.641 milioni di euro generati dalle 84 filiere del cibo e del vino DOP IGP La…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Innovazione, l’agroalimentare sfida crisi e dazi. Verso un futuro più smart e sostenibile

L’adozione dell’AI nel sistema agroalimentare accelera innovazione e competitività. Produzione intelligente, tracciabilità, tutela del marchio, logistica integrata e interoperabilità dei dati diventano…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

DOP e IGP piemontesi, giro d'affari da 1,6 miliardi

Un tesoro da 1,6 miliardi, l'eccellenza in crescita delle DOP e IGP piemontesi fotografata nel rapporto Ismea- Qualivita: in 5 anni è cresciuta del 20% La qualità è una questione di precisione: bastano…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP, prosciutto e ortofrutta: l'Italia è diventata una superpotenza agroalimentare

Parmigiano Reggiano DOP, Prosciutto di Parma DOP e San Daniele DOP, ortofrutta: ecco come l'Italia è diventata una superpotenza dell'agroalimentare di qualità Non c’è un politico, nemmeno uno,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Limone di Siracusa IGP, boom della produzione, ma stenta ancora l’export

Il Limone Siracusa IGP cresce la produzione nell'ultimo anno, complici condizioni climatiche favorevoli e il marchio IGP. Ancora bassi invece i numeri dell’export, per questo motivo è stato lanciato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agricoltura, record di valore aggiunto dalle attività connesse e dalle DOP

Agriturismi, agroenergie e prodotti con marchio di qualità portano l’Italia al vertice della classifica europea con 42,4 miliardi, davanti a Spagna 39,5 miliardi, Francia 35 e Germania 31 miliardi Nel…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Agricoltura, il valore aggiunto da attività connesse e cibi DOP

Made in Italy. Agriturismi, agroenergie e prodotti con marchio di qualità portano l'Italia al vertice della classifica europea per valore aggiunto con 42,4 miliardi, davanti a Spagna 39,5 miliardi, Francia…

News video :: Sistema IG ::

[VIDEO] Dop economy, Turismo DOP e sostenibilità delle Indicazioni Geografiche

A Casa Italia Rai, il Direttore generale di Fondazione Qualivita Mauro Rosati propone un quadro completo delle Indicazioni Geografiche e dei Consorzi di tutela. Durante la trasmissione Casa Italia…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

[ENG] Dop economy, un pilastro del made in Italy nel mondo

In 2023, the sector reached 20.2 billion in production value, contributing 19% to total Italian agribusiness turnover. The food segment grew by 3.5% while bottled wine slowed down. The analysis of the…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP economy, per i formaggi altro anno da record

Nel 2023 il settore è cresciuto ancora superando i 5,5 miliardi di € in valore. Vola anche l'export, con Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP al vertice. Nonostante un anno difficile per il…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Made in Italy, volano le DOP IGP di pani e dolci

Piccole DOP e IGP di pani e dolci in grande espansione: Cioccolato di Modica IGP (+10%), Cantuccini Toscani IGP (+18%), Piadina Romagnola IGP (+17%) e molti altri prodotti con fatturati minori ma in buona…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

[VIDEO] DOP IGP di pani e dolci in grande espansione

Piccole DOP e IGP di pani e dolci in grande espansione: Cioccolato di Modica IGP (+10%), Cantuccini Toscani IGP (+18%), Piadina Romagnola IGP (+17%) e molti altri prodotti con fatturati minori ma in…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

La Dop economy vale 20 miliardi, in crescita del +0,2% con 850.000 occupati

Il XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrive il settore dei prodotti DOP IGP con valori in crescita per quasi tutte le filiere La Dop economy italiana, malgrado le varie criticità del sistema produttivo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Origine: DOP e IGP da record al traino dei formaggi IG

Venti miliardi di euro di valore e 850.000 occupati nella Dop economy italiana. Si accorcia il gap del Mezzogiorno. Soffre il vino, poco apprezzato dalle nuove generazioni. Forti le preoccupazioni per…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Toscana, la Dop economy nelle province: Siena, Firenze e Grosseto al top

Toscana: il dettaglio provinciale dei dati del XXII Rapporto Ismea-Qualivita sull’impatto della Dop economy in regione In Toscana la Dop economy vale 20,2 miliardi di euro, per una crescita del +52%…