Apre oggi  1° aprile, all’interno del Parlamento Europeo a Bruxelles, l’esposizione curata dalla Fondazione Qualivita per la valorizzazione dei prodotti DOP IGP italiani

Inizia oggi  la mostra “Geographical Indications – Italian cultural heritage”, allestita  all’interno del Parlamento Europeo a Bruxelles, un percorso di conoscenza del patrimonio culturale italiano legato alle Indicazioni Geografiche, realizzata nell’ambito del progetto Qualivita Cultura  in collaborazione con Aicig e Federdoc.

L’esposizione propone  24 grandi pannelli, come esempi selezionati tra oltre 800 DOP e IGP italiane, che sono simbolo del legame tra cibo e cultura – beni artistici e architettonici, opere letterarie, personalità illustri e molto altro, selezionati nell’ambito dell’iniziativa Treccani Gusto, un progetto di ricerca realizzato nel 2018 in collaborazione con l’Istituto dell’Enciclopedia Treccani per testimoniare come i prodotti a denominazione di origine siano da secoli elemento centrale nell’identità nazionale.

La presentazione ufficiale della mostra si terrà a Bruxelles  mercoledì 3 aprile alle ore 17,30, con la partecipazione di Diego Canga Fano, capo Gabinetto del Presidente del Parlamento Europeo  Antonio Tajani,  Cesare Mazzetti – Presidente Fondazione Qualivita, Riccardo Ricci Curbastro – Presidente Federdoc, Nicola Cesare Baldrighi – Presidente Aicig e Paolo De Castro –  Primo Vice Presidente Comagri Parlamento UE.

Fonte: Fondazione Qualivita

SCARICA COMUNICATO STAMPA