Qualivita News - Turismo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Turismo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Turismo ::

Palio dei Caseifici dell’Oltrepò Mantovano: oro al Caseificio Croce

Medaglia d’oro al Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi del Caseificio Croce di Pegognaga durante il Palio dei Caseifici dell’Oltrepò Mantovano Il concorso, svoltosi nel contesto della Fiera Millenaria…

Notizie :: Turismo ::

I vini del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese alla Festa del Vino 2025

Al Castello del Monferrato: domenica 21 e sabato 27 settembre l'evento organizzato dal Consorzio Colline del Monferrato Casalese. Doppio appuntamento di approfondimento enoico (tasting, story telling…

Notizie :: Turismo ::

Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato protagonista alla Douja d’Or

Il Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato protagonista del settembre astigiano: dal 12 al 21 settembre si accende la Douja d'Or. Con l’arrivo dell’autunno il Consorzio Barbera d’Asti…

Notizie :: Turismo ::

Turismo DOP, torna Gragnano Città della Pasta tra gusto, cinema e tradizione

Dal 12 al 14 settembre la città campana si trasforma in un set a cielo aperto. Tre giorni di degustazioni, showcooking stellati, talk, musica ed esperienze immersive per celebrare la Pasta di Gragnano…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Turismo DOP: quando l’hotel diventa il palcoscenico delle eccellenze italiane

Dalle cantine ai frantoi, dalle malghe ai caseifici: l’Italia delle DOP e delle IGP trova negli hotel un nuovo alleato per esperienze enogastronomiche autentiche. Con il modello del Turismo DOP, le strutture…

Appuntamenti :: Turismo ::

[Raffadali] Fastuca Fest: 9° edizione della festa del Pistacchio di Raffadali DOP

Torna il Fastuca Fest a Raffadali: dal 18 al 21 settembre 2025 la 9ª Festa del Pistacchio D.O.P. con showcooking, degustazioni, laboratori e incontri Quattro giorni tra gusto, cultura e tradizione…

Notizie :: Turismo ::

Fastuca Fest a Raffadali: la 9ª Festa del Pistacchio DOP

Torna il Fastuca Fest a Raffadali: dal 18 al 21 settembre 2025 la 9ª Festa del Pistacchio D.O.P. con showcooking, degustazioni, laboratori e incontri Quattro giorni tra gusto, cultura e tradizione…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Il Marrone di Caprese Michelangelo DOP si prepara alla festa e diventa "Eccellenza Toscana"

Dal 18 al 26 ottobre 2025 si terrà la Festa del Marrone di Caprese DOP. Nel frattempo la DOP è stata riconosciuta come "eccellenza toscana" e inserita nel distretto rurale castanicolo toscano A un…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Filiano ospita la 51° Sagra del Pecorino di Filiano DOP

Torna la Sagra del Pecorino di Filiano DOP, dal 5 al 7 settembre 2025, giunta alla 51esima edizione. Si terrà da oggi venerdì 5 al domenica 7 settembre la 51esima edizione della Sagra del Pecorino…

Appuntamenti :: Turismo ::

[Cavaion Veronese] WardaGarda 2025: conoscere l’Olio Garda DOP

Giunge alla 9° edizione il festival WardaGarda dedicato all’Olio Garda DOP e al suo entroterra. Degustazioni, mercatino dei produttori, aperitivi e visite guidate al Parco degli Olivi permetteranno…
PARMIGIANO REGGIANO

Appuntamenti :: Turismo ::

[Collecchio] “Camminata Sosta & Gusta”: il Parmigiano Reggiano DOP lungo la Via Francigena

Sabato 6 settembre al via la prima “Camminata Sosta & Gusta”, alla scoperta dei territori del Parmigiano Reggiano DOP lungo la Via Francigena. L’iniziativa, gratuita con iscrizione obbligatoria,…
PARMIGIANO REGGIANO

Notizie :: Turismo ::

“Camminata Sosta & Gusta”: i territori del Parmigiano Reggiano DOP lungo la Via Francigena

Sabato 6 settembre al via la prima “Camminata Sosta & Gusta”, alla scoperta dei territori del Parmigiano Reggiano DOP lungo la Via Francigena. L’iniziativa, gratuita con iscrizione obbligatoria,…

Appuntamenti :: Turismo, Promozione ::

[Sondrio] ViVa, Vini Valtellina 2025, prima edizione

Dal 6 all’8 settembre 2025, a Sondrio, si volgerà la prima edizione di “ViVa, Vini Valtellina”, un evento diffuso e immersivo per valorizzare i vini, il paesaggio e la cultura del territorio. Al…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

ViVa, Vini Valtellina 2025, prima edizione: Valtellina da bere, da vivere, da amare

Dal 6 all’8 settembre 2025, a Sondrio, si volgerà la prima edizione di “ViVa, Vini Valtellina”, un evento diffuso e immersivo per valorizzare i vini, il paesaggio e la cultura del territorio. Al…

Appuntamenti :: Turismo ::

[Borgotaro] 50esima "Fiera del Fungo Porcino IGP"

50esima Fiera del Fungo Porcino IGP: a Borgotaro due weekend di gusto, cultura e tradizione nel cuore dell’Appennino parmense Passione, tradizione e profumo di bosco. A Borgo Val di Taro, cuore verde…

Notizie :: Turismo ::

Borgotaro celebra la 50esima "Fiera del Fungo Porcino IGP"

50esima Fiera del Fungo Porcino IGP: due weekend di gusto, cultura e tradizione nel cuore dell’Appennino parmense Passione, tradizione e profumo di bosco. A Borgo Val di Taro, cuore verde dell’Appennino…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

I 20 anni dello Zafferano dell'Aquila DOP

I 20 anni saranno festeggiati con una manifestazione itinerante "Zafferano dell'Aquila Dop" dal 5 al 19 settembre. D'Innocenzo, Consorzio di tutela: «Difendiamo un prodotto straordinario» L'Aquila…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Torna "Appuntamento Soave": eleganza contemporanea

L’8 settembre, al Circolo Ufficiali di Verona, torna Appuntamento Soave, l’evento dedicato al meglio delle interpretazioni del Soave. Tra seminari, banchi d’assaggio e talk show dedicati all’attualità…