Qualivita News - Turismo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Turismo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Turismo ::

Grande attesa per Taste Alto Piemonte 2025

Grande attesa per Taste Alto Piemonte 2025: produttori, territori e grandi degustazioni protagonisti a Stresa dal 9 al 10 novembre La magnifica cornice di Stresa si prepara ad accogliere Taste Alto…

Notizie :: Turismo ::

Turismo DOP, successo per RossoBarbera e Pianeta Grappa

RossoBarbera e Pianeta Grappa conquistano il pubblico: duemila assaggi e visitatori da tutto il mondo A Costigliole d’Asti si è concluso con un grande successo - superando ogni record di presenze -…
turismo

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Turismo e diritti: Qualivita vola a Lisbona per la Conferenza “Tourism and the Law”

Si è svolta a Loures (Lisbona, Portogallo), la International Conference 2025 della Rivista Internazionale di Diritto del Turismo, dei Viaggi e dell’Ospitalità (IJTTHL), intitolata “Tourism and the…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Garda DOP - Olio EVO: "nella nostra DOP cultura e tutela del paesaggio"

Simone Padovani, Presidente del Consorzio di tutela: "La nostra Dop è eleganza, cultura e tutela del paesaggio. Il Garda come stile di vita: l'olio che racconta un territorio" C'è un filo d'oro che…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Cartoceto DOP, il Festival che accende l'autunno

Il 9 e il 16 novembre torna il Festival e Mostra Mercato dell’Olio e dell’Oliva con i produttori del Consorzio di tutela dell'Olio Cartoceto DOP Cartoceto si prepara a celebrare ancora una volta…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Turismo DOP: si è aperta la Conferenza Internazionale "Tourism and the Law – Gastronomy Law and PDO Tourism"

A Loures (Lisbona) giuristi internazionali e esperti del mondo agroalimentare si sono confrontati sul ruolo delle Indicazioni Geografiche e sul nuovo modello di Turismo DOP presentato dal Direttore di…

Appuntamenti :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

[San Giovanni d’Asso] DìVinOrcia 2025: la giornata di presentazione dell’Orcia DOP

Continuano i festeggiamenti per i 25 anni dalla nascita del Consorzio del Vino Orcia con la terza edizione di “DìVinOrcia”. Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra…

Notizie :: Turismo ::

“Fiori d’inverno”: al via la 20ª rassegna dedicata ai Radicchi IGP

Torna “Fiori d’inverno” la kermesse promossa dal Consorzio Tutela Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP per conoscere e degustare il Radicchio Rosso di Treviso IGP e il Radicchio…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

DìVinOrcia: torna a San Giovanni d’Asso (SI) la giornata di presentazione dell’Orcia DOP

Continuano i festeggiamenti per i 25 anni dalla nascita del Consorzio del Vino Orcia con la terza edizione di “DìVinOrcia”. Una giornata di degustazione dedicata agli operatori del territorio tra…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Successo per la II edizione della Festa della Cinta Senese DOP

Grande successo per la II edizione della Festa della Cinta Senese DOP: due giorni tra trekking, masterclass e il Concorso Internazionale di Taglio del Prosciutto La seconda edizione della Festa della…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP simbolo del territorio con l’opera d’arte di Erio Carnevali

L’opera d’arte di Erio Carnevali, che raffigura l’iconica bottiglia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP disegnata da Giorgetto Giugiaro nel 1987, è stata posizionata tra via Emilia e via…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Panforte e Ricciarelli di Siena IGP scelti per attrarre il turismo francese

Panforte di Siena IGP e Ricciarelli di Siena IGP per “Visitez Sienne”, una campagna promozionale sui tram di Nizza che ospiteranno i i dolci senesi. Il tour di “Visitez Sienne”, organizzato…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Vigneti DOP e paesaggi traino per una nuova nicchia di mercato immobiliare

Nel corso degli ultimi dieci anni i prezzi e le compravendite immobiliari nelle località dove si producono vini di qualità sono cresciuti più della media nazionale. In testa ci sono aree del Piemonte,…
sicilia

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Sicilia: PIL, turismo, occupazione l'accelerata dell'isola

La Sicilia cresce più di tutte le regioni nel biennio 2022-2023 (+18,7% cumulato), ma il Pil pro capite resta ben sotto la media nazionale. La Sicilia ha imparato a correre ma la distanza dai battistrada…
pasta di gragnano

Notizie :: Turismo ::

Il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP celebra la Giornata Mondiale della Pasta con “Pastifici Aperti”

In occasione della Giornata Mondiale della Pasta, il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP rinnova l’appuntamento con “Pastifici Aperti”, un’iniziativa eccezionale che aprirà nuovamente…

Notizie :: Turismo ::

Turismo DOP, torna Moonlight Lessinia 11 serate tra natura e sapori di malga

Turismo DOP, trekking al tramonto, degustazioni di formaggio Monte Veronese DOP e vini naturali con VinNatur Dopo il successo della prima edizione nel 2019, e della seconda nel 2024, Moonlight Lessinia…
PROSCIUTTO VENETO

Notizie :: Turismo ::

Turismo DOP, il Consorzio del Prosciutto Veneto DOP protagonista a “Sapori d’Autunno”

Un viaggio tra gusto, tradizione e qualità certificata con il Prosciutto Veneto DOP protagonista della rassegna padovana. Sapori d’Autunno è una storica rassegna di prodotti agroalimentari di qualità…

Notizie :: Turismo ::

I turisti dell'Aceto Balsamico, un potenziale per Modena e l'Emilia-Romagna

Il primo Rapporto sul turismo dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP evidenzia che la conoscenza di queste specialità è altissima tra gli italiani (85%)…