Qualivita News - Innovazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Innovazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Nocciola del Piemonte IGP, un progetto triennale contro fitopatie e cambiamenti climatici

Un progetto triennale di ricerca applicata alla filiera della Nocciola del Piemonte IGP, affidato alla Fondazione Agrion, per contrastare le fitopatie e gli effetti dei cambiamenti climatici La Nocciola…

Notizie :: Innovazione ::

Il Consorzio Olio di Calabria IGP presenta etichetta identificativa alla Cittadella regionale

Dopo la presentazione all’Istituto del Poligrafico dello Stato e poi al Senato della Repubblica, a Roma, il Consorzio Olio di Calabria IGP ha voluto presentare, insieme alle Istituzioni regionali, la…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Biodiversity Friend: progetto pilota per certificare la sostenibilità in agricoltura

La certificazione ambientale Biodiversity Friend, realizzata in collaborazione con CSQA, valuta la sostenibilità in agricoltura e l'impatto delle attività agricole su biodiversità. Biodiversity…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Consorzio del Prosecco DOP: presentato il progetto 'Prosecco Low-Alcohol'

Il Consorzio Prosecco DOC presenta il progetto 'Prosecco Low-Alcohol' e i risultati della sperimentazione sugli spumanti a basso grado alcolico. Ultima giornata di Vinitaly e grande partecipazione di…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Prosecco DOP, il Consorzio presenta nuove ricerche sulla genetica della Glera

Viticoltura e innovazione: il Consorzio di tutela del Prosecco DOP presenta le nuove ricerche sulla genetica della varietà Glera In occasione di Vinitaly, nel Prosecco DOC Theatre (Stand B4, Pad.4),…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico: AmpeloPros, opportunità ampelografiche per il Prosecco DOP

Il Consorzio Prosecco DOC lancia Ampelopros, progetto per sperimentare varietà di vitigni resistenti alle patologie della vite da inserire nel disciplinare di produzione In occasione di Vinitaly, presso…

Notizie :: Innovazione ::

IPZS e Consorzio di tutela del Prosecco DOC: formiamo l’IA per proteggere il Prosecco DOP

L’Intelligenza Artificiale va a lezione di Prosecco. E se la cava piuttosto bene. IPZS insieme al Consorzio di tutela del Prosecco DOC con tecnologie Microsoft sta formando l’IA per proteggere il vino…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

[Asti] Convegno OICCE "Innovazione e prospettiva in enologia"

Mercoledì 16 Aprile, ad Asti, presso l’Aula Magna del Polo Universitario Asti Studi Superiori, in Piazzale de André, OICCE realizzerà un incontro dedicato all'innovazione in enologia. Il tema centrale…

CSQA :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

Master in Food safety management, partnership tra CSQA e Istum

CSQA Scuola di management agroalimentare in partnership con Istum- Istituto di studi di management erogheranno il master in Food safety management dedicato alla sicurezza alimentare nell'industria degli…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Accademia Italiana della Vite e del Vino: sì ai vitigni resistenti ma non nelle DOP

Convivere con i cambiamenti, ma senza vitigni resistenti nelle Denominazioni. Cambiare come si comunica il vino. Al via l’anno dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino Il futuro prossimo del…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Il Prosciutto di Parma DOP punta sulla certificazione Made Green in Italy

Il Consorzio del Prosciutto di Parma DOP si prepara alla transizione ecologica e punta sulla certificazione Made Green in Italy, sviluppata dal Ministero dell'ambiente e certificata da CSQA. Nel 2024…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Vini del Trentino a ProWein: sempre più attenti all'internazionalizzazione

Il bilancio della partecipazione del Consorzio Vini del Trentino a ProWein 2025: strategie mirate per rafforzare il posizionamento delle denominazioni trentine in un mercato di importanza strategica. Dal…

Notizie :: Appuntamenti :: Innovazione ::

Al via "Agricoltura È" dal 24 al 26 marzo. Inaugura il Presidente della Repubblica Mattarella

In programma dal 24 al 26 marzo, in Piazza della Repubblica, "Agricoltura È", il villaggio dedicato alla centralità e alla poliedricità dell'agricoltura. Il 24 marzo tavola rotonda organizzata da…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Innovazione ::

Nuovo Passaporto Digitale e Piano Controlli del Cioccolato Di Modica IGP

E’ stato presentato a Modica il nuovo Passaporto Digitale dei Prodotti a Indicazione Geografica e il Piano dei Controlli del Cioccolato Di Modica IGP. L’evento che si è svolto ieri presso la Fondazione…

Notizie :: Innovazione ::

Delle Venezie DOP: il futuro del Pinot Grigio tra innovazione e cambiamento

Si è tenuta a Milano, presso la Pinacoteca Ambrosiana, la conferenza stampa dal titolo “Pinot Grigio DOC Delle Venezie, prospettive per il futuro: innovazione, collaborazione e strategie in linea con…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Tavola rotonda sul Parmigiano Reggiano DOP: competitività, crescita responsabile e sostenibilità

Alla tavola rotonda organizzata da BCC Felsinea rivolta ai caseifici e agli allevatori della filiera del Parmigiano Reggiano DOP sono state coniugate competitività e crescita responsabile Grande partecipazione…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Ado Abruzzo, studio del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sulla vocazionalità viticola

A Villa Maria presentati i risultati del progetto Ado Abruzzo, lo studio del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sulla vocazionalità viticola dell’Abruzzo Più di 155 mila appezzamenti, per un totale…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Pomodoro Europeo, principali referenti si incontrano a Pachino

Si riunisce il Gruppo di Contatto sul Pomodoro, i temi trattati: regole uniche su uso fitofarmaci e lotta a concorrenza sleale Le delegazioni italiane, francesi e spagnole del Gruppo di Contatto sul…