Qualivita News - Economia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Economia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Made in Italy, Grana Padano si conferma prodotto DOP più consumato nel mondo

Desenzano del Garda (BS) - Grana Padano festeggia il Natale confermandosi il prodotto Dop più consumato, oltre che in Italia, nel mondo. Un dato che, quest’anno, è supportato anche dal record di produzione…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

L’agroalimentare italiano nel commercio mondiale - Gruppo 2013

Questo quaderno del Gruppo 2013 propone un’analisi in profondità del commercio estero del settore agroalimentare italiano, collocandolo innanzitutto nel quadro della nuova geografia degli scambi a livello…

Articoli Stampa :: Economia ::

Salumeria, aperti i mercati degli Usa

La Voce di Mantova Questo tanto atteso riconoscimento rappresenta un primo, fondamentale passo verso l'apertura del mercato degli Stati Uniti d' America ai prodotti della salumeria italiana a breve stagionatura…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Lo spread nel carrello: prezzi assai diversi tra supermercati

Panorama Qui non si parla di Bund e Btp, bensì di quanto spendono le persone quando vanno a fare la spesa: lo «spread dei carrello» è esperienza quotidiana, per misurarlo è sufficiente mettere a confronto…

Notizie :: Economia ::

Nuove prospettive per l’export dei prodotti della salumeria italiana in USA

Un primo passo verso il via libera anche a salami, coppe, pancette, speck. Le Autorità statunitensi riconoscono l’indennità da malattia vescicolare del suino delle Regioni Lombardia, Emilia Romagna,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le vendite del Brunello di Montalcino aumenteranno se formiamo i cinesi al suo gusto

Milano Finanza Eccellenza Italiana: questo il prestigioso premio conferito al Consorzio del Vino Brunello di Montalcino nell'ambito dei China Awards 2012. Donatella Cinelli Colombini, vicepresidente, racconta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export, vola l'alimentare ma frena l'elettronica

Il Mattino Accelera l'export alimentare ad ottobre segnando +14,1% rispetto allo stesso periodo del mese dell'anno precedente. A metterlo in evidenza è il presidente di Federalimentare, Filippo Ferrua,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Produzioni dop, Italia è leader mondiale, Parmigiano batte Grana

Corriere.it Per il re dei formaggi ricavi di 2,29 miliardi. Forte export per l'aceto balsamico. Salgono la carne di Cinta e lo Squacquerone.Il re è lui, il parmigiano reggiano dop. Che è riuscito a…

Parlano di noi :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP primo nella classifica Qualivita 2012

Reggio Emilia - C’è il Parmigiano-Reggiano Dop al primo posto nella classifica Qualivita 2012, che misura le performance economiche dei 248 prodotti italiani a denominazione di origine. In seconda posizione,…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Enologia Meno chimica: chip e satelliti tra le viti

CorrierEconomia - Il Corriere della sera Piccoli player e grandi gruppi scommettono su ricerca e sviluppo. Forti investimenti per ridurre gli sprechi e aumentare la qualità. Il vino è, in assoluto,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cinque donne leader nell'agroalimentare

La Stampa L’agricoltura italiana fa miracoli: rispetto alla crisi economica generale è in controtendenza, vede crescere l'occupazione (+7%) e l'export, vanta il primato europeo nel turismo enogastronomico…

Comunicati :: Economia ::

Le produzioni DO in Emilia Romagna dopo il terremoto - Linea Verde Orizzonti RAI 1

A sei mesi dal terremoto che ha colpito il sud della Lombardia e l’Emilia Romagna, una puntata dedicata al Grana Padano DOP e Aceto balsamico IGP, due delle produzioni maggiormente che hanno avuto danni…

Appuntamenti :: Economia ::

Le produzioni DO in Emilia Romagna dopo il terremoto - Linea Verde Orizzonti RAI 1

A sei mesi dal terremoto che ha colpito il sud della Lombardia e l’Emilia Romagna, una puntata dedicata al Grana Padano DOP e Aceto balsamico IGP, due delle produzioni maggiormente che hanno avuto danni…

Notizie :: Appuntamenti :: Economia ::

Le produzioni DO in Emilia Romagna dopo il terremoto - Linea Verde Orizzonti RAI 1

A sei mesi dal terremoto che ha colpito il sud della Lombardia e l’Emilia Romagna, una puntata dedicata al Grana Padano DOP e Aceto balsamico IGP, due delle produzioni maggiormente che hanno avuto danni…

News video :: Economia ::

Le produzioni DO in Emilia Romagna dopo il terremoto - Linea Verde Orizzonti RAI 1

A sei mesi dal terremoto che ha colpito il sud della Lombardia e l’Emilia Romagna, una puntata dedicata al Grana Padano DOP e Aceto balsamico IGP, due delle produzioni maggiormente che hanno avuto danni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pasta e pummarola fanno gola all'estero

Il Mondo (Dossier Campania) Una medaglia in più sull'orgoglio gastronomico della Campania: quella stella Michelin che ha appena premiato Rosanna Marziale, giovane e grintosa chef casertana nominata ambasciatrice…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco 2.0

L'Espresso Ventotto milioni di bottiglie. Con un fiorente giro d'affari in ottanta Paesi.Così un intero territorio ha ritrovato la propria identità attorno a vigne e cultura enologica. Grazie al rito…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Gdo chiave d'accesso al Brasile

Il Sole 24 Ore Le grandi cattedrali carioca tra vetrine e scale mobili - restano quelle dello shopping.A fianco però scorrono le autostrade virtuali dell'acquisto online, perchè il Brasile, con 74 milioni…