Qualivita News - Cultura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Cultura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Cultura ::

Corso di perfezionamento per esperti in legislazione ambientale

L'’Università degli Studi di Siena, in collaborazione con la Camera di Commercio di Siena e la Fondazione Qualivita, ha attivato la quindicesima edizione del corso di perfezionamento per esperti in…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Mozzarella e cultura sull'asse Colombia-Italia

Il Mattino di Caserta Dalla Mozzarella di Bufala Campana DOP alla Reggia di Caserta, dalla dieta mediterranea alle tecniche di coltivazione del terreno. Finiscono nel «mirino» del governo colombiano…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Maccheroncini di Campofilone IGP gesti antichi e sguardi sul futuro

Viaggi del Gusto Lo scorso novembre il prodotto simbolo di Campofilone, borgo medievale della provincia marchigiana di Fermo, è entrato di diritto nel novero degli alimenti IGP: un importante traguardo…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

Culatello di Zibello DOP, un re tra due alfieri

Gazzetta di ParmaTrai prodotti di punta dell’agroalimentare parmense rientra a pieno titolo il Culatello di Zibello DOP. Un capolavoro della norcineria emiliana talmente carico di storia e cultura da…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Dalla Val Taleggio a Gorgonzola rivive l'epopea della transumanza

L'Eco di Begamo Al via una ricerca del Centro studi Valle Imagna sulle storie di vita dei bergamini, il popolo della montagna orobica che nella prima metà del Novecento, in inverno, si trasferiva nella…

Notizie :: Promozione, Cultura ::

Corso online per degustare il Parmigiano Reggiano DOP

E’ online il terzo e ultimo livello della “Parmigiano Reggiano Academy”, il primo corso di formazione sul web lanciato un anno fa dal Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP e che ha accompagnato oltre…

Appuntamenti :: Cultura ::

Filiera della Melannurca Campana IGP: esperti a confronto

Innovazioni Tecniche per la filiera del melo in Campania è il tema del convegno promosso dall'assessorato regionale all'agricoltura e dal Cra (consiglio per la ricerca e lasperimentazione in agricoltura)…

Notizie :: Cultura ::

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP in «cattedra»

E' la più ampia campagna di educazione alimentare mai realizzata dal Consorzio del Parmigiano nelle scuole di cinque regioni del centro-nord e di Roma, coinvolgendo 20.000 alunni e 1.000 insegnanti. Partirà…

Notizie :: Promozione, Cultura ::

"Il gioco dell'Olio Riviera Ligure DOP"

L'extravergine d'oliva si impara a conoscere dai banchi di scuola, attraverso un'attività ludico-scientifica: il «gioco dell'olio DOP Riviera ligure», che finora ha portato a incontri in 36 classi elementari…

Notizie :: Promozione, Cultura ::

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP a Sotheby's

Il Conegliano Valdobbiadene sarà a Parigi per l’inaugurazione della mostra dedicata al noto designer italiano Da Sotheby’s l’arte incontra l’eccellenza con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco…

Ricerche :: Cultura ::

Osservatorio Accredia

L'Osservatorio Accredia 2013 è un indagine  sul tema della sicurezza e della qualità alimentare, in collaborazione con il CENSIS e con i contributi dei Ministeri della Salute e delle Politiche…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia, Cultura ::

Il Parmigiano Reggiano in tv per la lotta alla contraffazione

Due presenze, sulle reti Rai, per il Parmigiano Reggiano DOP, chiamato a testimoniare gli ingenti danni causati dal fenomeno della contraffazione e le incessanti attività  per combatterlo. La guerra…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Ricotta di Bufala Campana, una DOP di grande qualità

Occhio alla SpesaTecnicamente non si tratta di un formaggio vero e proprio, bensì di un latticino: la Ricotta di Bufala Campana DOP, infatti, viene prodotta con il siero del latte che rimane dalla lavorazione…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

L'Aceto Balsamico di Modena IGP protagonista della puntata di Tg2 Insieme

Modena Qui Su Rai Due in onda il `Balsamico": martedì, di fronte alle telecamere del contenitore mattutino "TG2 Insieme", nell'ambito della rubrica "Cibo e Dintorni" condotto da Lucia Buffo, il prezioso…

Articoli Stampa :: Cultura ::

Gragnano: la città costruita per fare la pasta

La RepubblicaUna città pensata per la pasta. Per fare maccheroni. Domenico Camardo e Mario Notomista sono due archeologi e con la sagacia di chi ragiona per sottrazione hanno ricostruito la storia urbanistica…

Appuntamenti :: Promozione, Cultura ::

Asiago DOP sponsor della sana alimentazione alla Coppa del Mondo di Sci Nordico

I prossimi 21 e 22 dicembre, la Coppa del Mondo di sci nordico arriva sull’Altopiano di Asiago. Ad attenderla, insieme a tanti sportivi e appassionati della montagna, uno sponsor d’eccezione, il formaggio…

Notizie :: Cultura ::

I segreti dell'Aceto Balsamico di Modena IGP racchiusi in un libro

Un volume per raccontare la storia e i segreti dell'Aceto Balsamico di Modena IGP e allo stesso tempo una raccolta di ricette elaborate e realizzate dagli studenti della Scuola alberghiera di Serramazzoni:…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

Farro di Montenapoleone DOP: un volume dedicato al prezioso cereale

Il Giornale dell'UmbriaIl volume "Monteleone di Spoleto ed il suo farro" è stato presentato nei giorni scorsi, presso il teatro comunale: è opera di Mario Falcinelli, direttore del Dipartimento di Biologia…