Qualivita News - Cultura. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Cultura” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Asiago DOP: cuore di formaggio premia la creatività delle scuole

E’ tempo di bilanci per Cuore di formaggio, il progetto di educazione alimentare promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago in collaborazione con Fondazione Aida che, nell’anno scolastico 2015/2016,…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

Bordeaux, nasce il nuovo museo per celebrare l'arte del vino

Oltre 13 mila metri quadri di percorsi interattivi, spazi per esposizioni temporanee, sale conferenze e aree degustazione, in un edificio dalle forme arrotondate che ricordano i movimenti dell'acqua e…

Ricerche :: Economia, Cultura ::

QUALIVITA - Seminario sulle IG all’Università degli studi di Firenze

Una presentazione per il seminario all’Università degli studi di Firenze nell’ambito del corso di Economia dell’Impresa agro-alimentare, corso di laurea di Economia Aziendale, sul tema della valorizzazione…

Appuntamenti :: Cultura ::

Fondazione Qualivita porta l'economia IG all'Università degli studi di Firenze

Mercoledì 18 maggio ore 10-12 Fondazione Qualività sarà all'Università degli studi di Firenze per tenere un seminario nell'ambito del corso di Economia dell'Impresa agro-alimentare, corso di laurea…
Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Alimentazione: studio, Grana Padano DOP riduce la pressione

Durante il congresso dell' American Society of Hypertension, tenutosi a New York,  sono stati presentati i risultati di uno studio clinico effettuato dall’Unità Operativa di Ipertensione dell’Ospedale…

Notizie :: Cultura ::

Parmigiano Reggiano DOP: il mondo scientifico esplora le qualità nutrizionali

Il Parmigiano Reggiano DOP sarà uno dei grandi protagonisti dei convegni scientifici e dei corsi di formazione che si terranno al MiCo-Milano Congressi dal 5 al 7 maggio. Una serie di appuntamenti dedicati…

Articoli Stampa :: Innovazione, Cultura ::

Ogni vino ha il proprio Dna

Il vino ha un Dna. Decifrarlo consente l'autenticazione varietale delle denominazioni, utile a tutelare la qualità e a reprimere le frodi. Delle metodologie che permettono di stabilire la corrispondenza…

News video :: Promozione, Cultura ::

Linea Verde Rai 1 - Il lavoro in agricoltura

Domenica 1 maggio Linea Verde è all’isola d’Elba per festeggiare la giornata dei lavoratori in agricoltura. E proprio i lavoratori saranno i protagonisti di questa domenica. Mauro Rosati, direttore…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna IGP e cucina multietnica

Il Consorzio per la tutela dell’Agnello di Sardegna IGP sarà presente alla decima edizione della Fiera Nazionale degli ovini di razza sarda che si terrà a Macomer sabato 23 e domenica 24 aprile. Quest’anno…

Ricerche :: Cultura ::

QUALIVITA - Lezione sulle IG al Master di Ca’ Foscari

Realizzazione presentazione per il Master di Ca’ Foscari Challenge School, la scuola per la formazione continua dell’Università veneziana. Giovedì 21 aprile, il direttore della Fondazione Qualivita…

Parlano di noi :: Appuntamenti :: Cultura ::

Fondazione Qualivita al Master di Ca' Foscari Challenge School

Un ospite d'eccezione per Ca' Foscari Challenge School, la scuola per la formazione continua dell'Università veneziana. Giovedì 21 aprile, a tenere una lezione sull'eccellenza e sulle prospettive dei…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

Vinitaly Academy: la formazione internazionale del vino

Sono 29 gli  ambasciatori e 3 gli esperti finora certificati dalla Vinitaly International Academy, il percorso formativo di un anno che riparte con la 5oesima edizione della fiera internazionale del…

Articoli Stampa :: Cultura, Ambiente ::

Università di Firenze - Gestione sostenibile dei vigneti: tutela di un patrimonio millenario

La capacità del vino di rappresentare la tipicità d'un territorio richiede una gestione sostenibile della vigna. È quanto emerge da una ricerca congiunta dell'Università di Firenze e della Fondazione…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Identità golose, Grana Padano DOP: protagonista sua maestà il formaggio

“Intensificare gli scambi culturali e tecnici che avvengono nelle cucine e nelle sale ristorante di tutto il mondo. Questo, che è uno dei punti caratterizzanti dell’edizione 2016 di Identità Golose,…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Economia, Cultura ::

Il Bio diventa (agri)cultura del nostro tempo

Il biologico, infatti, ha saputo unire alla qualità, alla trasparenza e alla sicurezza di produzioni agroalimentari certificate una serie di principi che si sono fatti vera e propria cultura. Il Biologico…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Cultura ::

La cattiva informazione minaccia la cultura del cibo

L'eccesso di informazione nel mondo del food che si è registrato negli ultimi anni rischia di disorientare i consumatori e di penalizzare le imprese del settore. Nel contesto globalizzato che stiamo…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Consorzio Asiago DOP, l'educazione alimentare parte dalle scuole

"Cuore di formaggio" prende il via venerdì 22 gennaio 2016 a Treviso  e prosegue fino alla fine di maggio,  un totale di 54 appuntamenti toccando istituti delle province di Padova, Vicenza, Verona,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Eurobarometro: il futuro dell'agricoltura? Interessa un italiano su due

Distratto e non proprio informato. Un italiano su due non ha mai sentito parlare della Politica agricola comune di casa Ue, lo strumento con cui da sempre l'Europa sostiene a forza di milioni di euro l'economia…