In cantina. I turisti sono alla ricerca di esperienze innovative e ben organizzate per crescere è richiesto un aumento dell’offerta qualificata
Il 40% dei turisti dichiara di aver visitato almeno una cantina nel corso dei viaggi più recenti, contro il 29% del 2021.
E se si considera il più ampio insieme de luoghi di produzione di tutto il made in Italy agroalimentare questa percentuale arriva a superare il 70%, avvicinandosi al 91% di chi dichiara di avere avuto “esperienze culinarie” nei ristoranti.
Sono alcuni dei dati che saranno presentati al Vinitaly da Roberta Garibaldi Presidente dell’Associazione italiana Turismo Enogastronomico e docente all’Università di Bergamo e che dimostrano se ce ne fosse ancora bisogno come l’enoturismo sia una delle attività più dinamiche nel mondo del vino.
[…]
Fonte: Il Sole 24 Ore