Ancora in piena espansione in Italia il settore dell’agricoltura verticale coltivazioni indoor dove gli ortaggi vengono fatti crescere fuori suolo su strutture di più piani – che continua a raccogliere investimenti.

Agricola Moderna, nata a Milano nel 2018 dai due fondatori Pierluigi Giuliani e Benjamin Franchetti, ha ricevuto in agosto un finanziamento di 10 milioni di euro da Intesa Sanpaolo, assistito dalla Garanzia Green di Sace.

La disponibilità di nuovi capitali permetterà l`implementazione tecnologica dell`impianto di agricoltura verticale in costruzione ad Agnadello (Cr), operativo a partire da settembre del 2024.

Il nuovo stabilimento racchiuderà l`intera filiera produttiva su un`area di circa 9mila mq di cui 2mila destinati alla coltivazione per una superficie totale, su più livelli, di iimila metri quadrati.

La produzione sarà di oltre 900 tonnellate all`anno, in media 2,5 al giorno, di ortaggi a foglia tra insalate teen leaf e aromatiche pronte al consumo. «Risparmieremo – dichiara Franchetti circa il 95% di acqua e di terreno e renderemo il processo sempre più circolare».

L`acqua evaporata dalle piante in agricoltura verticale, per esempio, non verrà sprecata ma analizzata, reintegrata dei sali minerali e reintrodotta nel sistema.

[…]

Fonte: Il Sole 24 Ore

ARGOMENTI TRATTATI: , ,