Qualivita News - Xylella. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Xylella” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Diana - Consorzio Arancia Rossa di Sicilia

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP: Allarme Xylella degli agrumi

Agrumicoltura: È allarme Xylella degli agrumi, confermati i primi casi in Portogallo, il batterio si è sviluppato da una sottospecie. Diana Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP:"costituire subito un…

Articoli Stampa :: Economia ::

Etichette DOP, xylella, clima, le tre spine del Made in Italy

Pochi i produttori che esibiscono etichette DOP. Raccolto dimezzato. Tra le stime sulle olive, quella della Cia-Agricoltori italiani è la più pessimistica: dall'indagine eseguita da Italia Olivicola…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Puglia - Olio DOP Terra d'Otranto: produttori pronti al reimpianto ma con regole precise

Produttori pugliesi pronti al reimpianto di cultivar di ulivo tolleranti al batterio della xylella fastidiosa. "Ma servono regole precise e un coordinamento regionale - sottolinea il presidente del…

Articoli Stampa :: ::

Emergenza xylella, via agli indennizzi per gli olivicoltori

L'alternativa al taglio degli ulivi infettati non c'è. E fino ad allora al Governo non resterà che muoversi sul doppio binario delle ulteriori eradicazioni, dove necessarie, e degli indennizzi agli olivicoltori…

Articoli Stampa :: ::

Caso Xylella: malato soltanto l'1,8% degli ulivi

Il sipario va alzandosi. E la scena via via è sconfortante. Che nemmeno il 2 per cento (quasi l'1,8) del campione degli ulivi salentini analizzati sia risultato positivo alla Xylella ha dovuto adesso…

Articoli Stampa :: ::

Batterio Xylella, Martina: il territorio italiano è indenne

L'operazione a Oria, nel brindisino, è partita nel giorno stesso in cui è stata recapitata a Bruxelles la relazione del Ministero delle politiche agricole sullo stato degli interventi di attacco del batterio…

Articoli Stampa :: ::

Ulivi, Lecce dovrà tenersi la Xylella

Per la gestione dell'emergenza Xylella fastidiosa, tra il 2014 e il 2015, sono state portate a termine quasi 33.600 ispezioni. In base a cui, «l'intero territorio italiano ufficialmente indenne da Xylella…

Articoli Stampa :: ::

Via alle misure anticrisi per il latte e l'emergenza olio

Dopo un ultimo animato dibattito che ha comportato il rinvio dell'approvazione, ieri ha tagliato il traguardo al Senato (voto favorevole della maggioranza e astensione delle opposizioni) Il decreto legge…

Articoli Stampa :: ::

Ulivi malati, si muove il Parlamento UE

Aiuti agli agricoltori colpiti, maggiori controlli alle frontiere e potenziamento della ricerca. Sono i principali punti della risoluzione comune sulla Xylella fastidiosa (il batterio che sta flagellando…
Olio d'oliva

Articoli Stampa :: ::

Il piano olivicolo a caccia di fondi

L'emergenza Xylella ha accelerato l'approvazione del decreto per la ristrutturazione del settore. Come accade spesso in Italia per sbloccare riforme incagliate da tempo occorre un'emergenza. Ed è quanto…

Articoli Stampa :: ::

Mipaaf, per la Xylella attivato il Fondo di solidarietà

Il Ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina, oltre ai 130 milioni di dotazione, ha aggiunto 11 milioni peri produttori danneggiati dal batterio killer degli ulivi. Attivazione del Fondo di solidarietà…

Articoli Stampa :: ::

L'UE: "L'Italia deve abbattere tutti gli ulivi infetti da Xylella del Salento"

Giù tutti gli ulivi infetti del Salento: un milione e mezzo. E giù tutti quelli vicini alle piante malate sino a 100 metri di distanza. Sentito il parere scientifico dell'Efsa l'Autorità per la Sicurezza…

Articoli Stampa :: ::

Xylella, in Puglia arriva Martina

Ora tocca all'Europa mobilitarsi: rafforzi le misure di tutela. Ministro Maurizio Martina gli agricoltori leccesi protestano perché gli interventi i protezione sul patrimonio forestale le attacca dalla…