Qualivita News - volumi produttivi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “volumi produttivi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per la costituzione del pegno rotativo sulle IG

È stato pubblicato il 29 agosto 2020 in Gazzetta Ufficiale - GURI n. 215 del 29/08/2020 - il decreto che costituisce il pegno rotativo sui prodotti agricoli e alimentari a denominazione d’origine protetta…

Notizie :: Sistema IG ::

Salame di Varzi DOP: la produzione cresce del 12,5%

Estremamente positivi i dati economici resi noti dal Consorzio di Tutela del Salame di Varzi che fanno registrare un aumento a due cifre nella produzione. Nel 2019 sono stati prodotti 564.774,62 kg di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Emilia Romagna, nel 2019 boom dell'export agroalimentare

Nel settore agroalimentare l'export dell'Emilia Romagna è cresciuto nel 2019 del 4,7% raggiungendo quota 6,8 miliardi. In crescita anche l'occupazione agricola: +3% con 72mila nuove unità (sale anche…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rilancio, nel vivo le azioni del Consorzio Parmigiano Reggiano DOP

C'è chi non brinda di fronte all'exploit di vendite in pieno Covid, ma corre invece ai ripari per cercare di stabilizzare il mercato riducendo la produzione e ponendosi l'obiettivo di chiudere l'anno…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ossolano DOP, partono le attività del Consorzio e le aziende puntano a 50mila forme

Il Consorzio per la tutela, la promozione e la valorizzazione del Formaggio Ossolano DOP è stato presentato giovedì mattina nella sala polifunzionale dell`Unione Montana delle Valli dell`Orsola. Nel…

Articoli Stampa :: Economia ::

Scalogno di Romagna IGP: in due anni produzione aumentata in maniera esponenziale

In soli due anni, la produzione di Scalogno di Romagna IGP è passata da 2 a 30 tonnellate: merito dell'ingresso di nuovi soci e di un netto aumento di ettari investiti. Lo conferma la presidente del Consorzio,…
Asolo Prosecco DOP

Notizie :: Economia ::

Asolo Prosecco DOP: crescita inarrestabile

L’Asolo Prosecco DOP è più forte della crisi. Da inizio gennaio a fine giugno 2020 la produzione certificata di Asolo Prosecco DOP è stata pari a 7,8 milioni di bottiglie, con un balzo in avanti dell’8,3%…
Consorzio Vini Alto Adige

Notizie :: Economia ::

Il Consorzio Vini Alto Adige risponde al covid-19 riducendo le rese per valorizzare territorio e viticoltori

È stata approvata il 15.06.2020 dall’Assemblea Generale del Consorzio Vini Alto Adige, con oltre il 70% di voti a favore, la proposta di abbassare le rese a partire dall’annata 2020 di una percentuale…
Vini Valpolicella

Notizie :: Economia ::

Vino, Consorzio Valpolicella: minori rese e stop a nuovi impianti la ricetta anti Covid-19

Meno vino e stop a nuove vigne: è quanto disposto in questi giorni da Cda e Assemblea dei soci del Consorzio tutela vini Valpolicella per reagire all’emergenza economica da Covid-19 e alle sue ripercussioni…

Notizie :: Sistema IG ::

Salumi DOP Piacentini 2019: trend di produzione stabile

I Salumi DOP Piacentini per il 2019 vedono sostanzialmente confermato, a livello complessivo, il dato di produzione del 2018. Nel dettaglio, si registra un incremento del Salame Piacentino pari a +9,3%,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP, stagione record

“Per il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia la stagione del frutto fresco appena conclusa è da annoverare tra le migliori di sempre, nonostante sia stata investita, nella fase finale, dall’emergenza…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Verona sale sul podio delle IG: la filiera supera il miliardo

Veneto ed Emilia-Romagna locomotive dell'agroalimentare d'eccellenza. Verona terza, ma seconda se si considera solo il vino. Il Rapporto Ismea-Qualivita 2019, alla XVII edizione, fotografa il valore delle…

Articoli Stampa :: Economia ::

delle Venezie DOP Pinot Grigio: rese ridotte e arriva il rosato

Riduzione delle rese del delle Venezie Pinot Grigio DOP a 150 quintali per ettaro certificabili come doc, dai 180 quintali previsti, e inserimento del Rosato (o Ramato), attraverso una modifica del disciplinare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco DOP: tengono consumi in Italia e nel mondo, e si guarda al futuro

Locomotiva dell’export del vino italiano negli ultimi anni, tra le poche denominazioni che sembrano più forti anche della tempesta Covid, il Prosecco DOP, realtà divisa tra Veneto e Friuli Venezia…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Pesche e nettarine di Romagna IGP decimate da gelate: urgente modifica al disciplinare

Pesche e nettarine di Romagna IGP decimate dalle gelate e così Regione Emilia-Romagna e Ministero delle Politiche agricole corrono ai ripari: approvata con procedura d'urgenza, e in via temporanea, la…