Qualivita News - volumi produttivi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “volumi produttivi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Vendemmia del Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP: produttori concentrati sulla qualità

L'ottimismo dei produttori in chiusura della vendemmia 2023 nonostante le sfide Si è chiusa da pochi giorni la vendemmia 2023 nella denominazione Conegliano Valdobbiadene. In cantina c’è ottimismo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP, un’emozione italiana ad Anuga 2023 con i formaggi DOP

Berni: “la Germania, con 585.339 forme e il 24.75% delle export, si conferma come il primo Paese della DOP più consumata al mondo” Dal 7 all’11 ottobre il Consorzio di Tutela del Formaggio Grana…
monferrato casalese

Notizie :: Sistema IG ::

L’antica tecnica agronomica del Sovescio torna alla ribalta

Scovazzi: “il suolo è stanco per una serie di concause…”, torna la tecnica del Sovescio per aumentare la fertilità del terreno, contrastare la carenza organica, rallentare i fenomeni erosivi, … Tanti…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Colline del Monferrato Casalese: bilancio dei primi cinque anni di attività

Un piccolo Consorzio, ma tanti progetti per il futuro e anche un primato, a fare il punto è il vigneron Ermanno Accornero in occasione dei 60 anni della legge delle DOP vinicole italiane  Primo lustro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pavia, il vino DOP? Affare da 44,6 milioni

Ma diminuiscono i terreni destinati alla produzione di uva: -10% dal 2008 Una provincia a grappolo d'uva che alla produzione del vino ha destinato circa 12.500 ettari, con una produzione di oltre 790mila…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Lollobrigida, più fondi per sostenere le aziende colpite dalla peronospora

Decreto Asset: da uno a sette milioni alle imprese agricole danneggiate. Si attende ora l'esame della Camera per la conversione in legge "Il Governo è in prima linea per sostenere il settore vitivinicolo.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Patata della Sila IGP, inizia la stagione con un mese di ritardo

Albino Carli (direttore Consorzio PPAS): "Si prevede un calo dei volumi del 15-20%" Il comparto pataticolo italiano non vive tra le stagioni migliori e anche in Sila non poteva essere diversamente. Albino…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Uva di Mazzarrone IGP, clima favorevole e richieste alle stelle

Il Presidente del Consorzio Gianni Raniolo: "Le richieste sono talmente alte che l'uva non ha bisogno di essere stoccata in magazzino" La seconda fase della campagna dell'uva IGP di Mazzarrone, con…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Uva di Puglia IGP, volumi in aumento del 40%

Laporta, presidente del consorzio: "Le uve con seme continuano a difendersi bene sul mercato" Volumi in aumento e prodotti a marchio ben valorizzati dalla distribuzione. Corre su questi due binari…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nocciola di Giffoni IGP: annata da dimenticare

Il presidente del Consorzio, Gerardo Alfani: “Volumi estremamente ridotti, la situazione è deprimente” E’ un’annata da dimenticare quella del 2023 per la Nocciola di Giffoni IGP.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2023, addio al primato ma qualità più alta

Le previsioni sulla raccolta: la Francia sorpassa l'Italia Il vino italiano quest`anno perderà il primato della produzione. Ma la notizia potrebbe non essere così negativa come appare. I 50 milioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pistacchio di Bronte DOP: via alla raccolta

Massimo Cimbali: “Campagna in ritardo di due settimane, ma non bisogna avere fretta. Ci attendiamo qualcosa in più del 2021” E’ ormai tutto pronto a Bronte per la raccolta 2023 dell’oro verde,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Tutela ai vitigni solo nel loro territorio

Vino. Alcune norme allo studio hanno suscitato un dibattito tra i produttori ma dai casi storici di Tocai e Prosecco è ormai consolidato il principio che solo le indicazioni geografiche possono essere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Uva di Mazzarrone IGP, Raniolo: spunti di riflessione per il comparto uva

Intervista a Gianni Raniolo, presidente del Consorzio di Tutela dell'Uva di Mazzarrone IGP "Il 2023 continua a essere un'annata insolita, ma da cui è possibile trarre nuove opportunità". A dirlo è…
vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino: giacenze ai massimi ed export in USA, Canada e Giappone in frenata

L'intervista a Lamberto Frescobaldi, Presidente dell'Unione italiana vini "Quello della maggiore produzione di vino è un primato che lasciamo volentieri alla Francia. Nessuno in Italia si straccia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Coldiretti Marche sulla vendemmia 2023, poco vino ma ottima qualità

Pioggia, peronospora e grandine, -40-50% raccolto rispetto 2022 "Tanta pioggia, peronospora e grandine. È una vendemmia complicata e piena di insidie quella che i viticoltori marchigiani si apprestano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Dalla grandine al caldo, più povera la produzione di olio EVO in Toscana

Si stima una perdita del 10-20% che in certi luoghi arriva persino al 50-60%. Colpa anche di un insetto. "Tutti problemi che porteranno ad anticipare la raccolta a fine settembre", dice Orlando Pazzagli,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Francia batte l'Italia e torna leader mondiale del vino

Allarme di Coldiretti: vendemmia 2023 in caduta del 14% su base nazionale I danni da emergenza clima supereranno i 6 miliardi, per i raccolti cali fino al 70% Per la prima volta dopo anni la Francia…