Qualivita News - volumi produttivi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “volumi produttivi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nel 2022 dati in crescita per la Dop economy

Per la prima volta il valore complessivo della produzione certificata Ig agroalimentare e vinicola ha superato la soglia dei 20 miliardi di euro (+6,4% su base annua), con il significativo apporto del…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Una "Dop economy" da record

Qualivita: nel 2022 il valore dell'agroalimentare e del vino oltre quota 20 miliardi Nel 2022 il valore dell'agroalimentare e del vino italiano DOP e IGP ha superato la soglia dei 20 miliardi, a conferma…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Asti Docg: imbottigliato 2023 in linea con media decennale, tiene l’export

L’imbottigliato Asti DOP  2023 a 90 mln, export stabile (+5% a ottobre 2023), ultima vendemmia a -10,8%.  Barbero, (Presidente): prove tecniche e legislative per versione Asti DOP spumante Rosé Vendemmia,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rosso di Montalcino DOP, l'ampliamento del vigneto porterà la produzione a 6,6 milioni di bottiglie

Il Rosso di Montalcino DOP pronto a raddoppiare il vigneto. Il Presidente del Consorzio di tutela, Fabrizio Bindocci: "Scelta fatta dalle imprese, soddisfatti di come è stata accolta la proposta del Consorzio" Mentre…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Delle Venezie DOP: nel 2023 performance positive

La DOC interregionale, pilastro del Sistema Pinot grigio del Nordest, chiude l’anno con un +2% di imbottigliamenti sull’anno precedente. Tra gli obiettivi 2024 del Consorzio il rafforzamento delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Svolta nella DOP Prosecco: in arrivo le unità geografiche aggiuntive

Nuovo disciplinare da approvare entro il 2024. Allo studio anche una specifica tipologia per il Carso triestino e novità in materia di etichettatura su produttori e imbottigliatori fuori zona. Parla il…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Il Lambrusco tornerà "frizzante" anche all'estero

Dopo una leggera flessione delle vendite nel corso del 2023 il Consorzio di tutela lavora alla promozione di DOP e IGP È IL ROSSO CHE CREA un`atmosfera di allegria, che fa innamorare tutti, dai giovani…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La bontà certificata rappresenta un quinto della filiera

Il valore della produzione supera i 20 miliardi e nell'ultimo anno è cresciuta di oltre il 6% La Dop economy italiana supera quota 20 miliardi di euro di valore di produzione. Il settore delle DOP…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, in vigore il nuovo Piano di Regolazione dell’Offerta

Il 2024 si apre per il Prosciutto di Parma con l’entrata in vigore del nuovo Piano di Regolazione dell’Offerta, il documento che definisce i volumi produttivi del comparto della DOP per i prossimi…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Emilia-Romagna seconda in Italia per impatto delle DOP e IGP

Presentato a Roma il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 sulla Dop economy italiana I prodotti e i vini DOP e IGP si confermano come traino importante per l’agroalimentare italiano: è quanto emerge…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy, formaggi ancora primi per fatturato

Secondo il Rapporto di Ismea - Qualivita, edizione 2023, il valore alla produzione dei formaggi è cresciuto dell'11,6% nel 2022. Nonostante le difficoltà Ancora una volta i formaggi della Dop economy…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pecorino Romano DOP, nel 2023, prodotti 366mila quintali

Il 2023 per il Pecorino Romano DOP è stato segnato dall’aumento delle quotazioni del formaggio e del valore del latte. Il Pecorino Romano DOP ha raggiunto nell'ultimo anno la più elevata quota produttiva…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Grana Padano DOP, al via il nuovo Piano produttivo

La Dop più consumata al mondo nel 2023 ne ha prodotte 5,45 milioni L'export cresce al ritmo del 5% e rappresenta già metà del fatturato "Come ci vedo da qui al 2030? Condannati a rimanere primi".…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: il boom di prodotti lucani

Tra i prodotti lucani preferiti dai consumatori ci sono vini (l'Aglianico su tutti), formaggi e peperoni cruschi, ormai considerati un ingrediente «nazionale» per diversi piatti, anche gourmet Nella…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Gorgonzola DOP in crescita nel 2023: oltre 5 mln di forme prodotte

Il Presidente Antonio Auricchio commenta i dati nell’ottica della congiuntura internazionale e guarda ai prossimi appuntamenti del Consorzio Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola DOP…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Calo consumi, richiesta di vini diversi e non solo: il futuro difficile del vino

Le preoccupazioni della produzione dopo i numeri (negativi) del 2023 del report Ismea. “Borsino” degli sfusi: Amarone della Valpolicella al top Scambi mondiali in frenata, così come gli acquisti…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti "Dop economy": in Emilia-Romagna Parma è al top

Rapporto Ismea-Qualivita: filiere a indicazione geografica L'Emilia Romagna si conferma seconda in Italia per impatto economico dei prodotti a indicazione geografica e Parma, con un valore di 1.674…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Prosecco: i distretti DOP IGP con valore più alto

Dop economy: Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano DOP e Prosecco DOP sul podio Un tesoro chiamato Dop e Igp, comparto che nel 2022 ha sfiorato i 9 miliardi di euro dì valore all'origine (+9% la crescita…