Qualivita News - volumi produttivi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “volumi produttivi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Culatello di Zibello DOP, dati produttivi in grande crescita

Il Culatello di Zibello DOP mostra dati produttivi in crescita: +13% sulle marchiature, sfiorando i 70mila culatelli sigillati. A ottobre, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, sono stati 69.798…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mortadella Bologna IGP: cresce export (+10%), produzione e vendite

Nei primi 9 mesi del 2025, la Mortadella Bologna IGP registra incrementi nella produzione (+3,8%), nelle vendite (+4,0%) e nell’export (+10,1%) La Mortadella Bologna IGP chiude i primi 9 mesi del…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Castagna: i prezzi corrono ma i volumi rallentano

Castagna: produzione in forte oscillazione, trainata dalla Campania, mentre l’export accelera. Italia leader per produzione e numero di Indicazioni Geografiche Le castagne restano un simbolo imprescindibile…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Olio, produzione 2025 giù del 40%. Il prezzo però non aumenta

Olivicoltura 2025, calo del 40% nella produzione di olio in Lazio e Umbria, le cause: caldo intenso e siccità. Al frantoio un chilo viene 9 euro. Che l’annata 2025 sarebbe stata meno performante…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Dop economy: boom della Coppa di Parma IGP sul preaffettato, il Salame Felino IGP conferma il record del 2024

I rispettivi Consorzi di Tutela saranno presenti alla kermesse in programma dal 7 all’11 novembre, dove sono attesi oltre 7mila visitatori e 700 aziende espositrici. Intanto i Consorzi registrano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pomodoro Made in Italy di nuovo sul podio: sorpassa Pechino e sfida gli Stati Uniti

L'Italia torna capitale del pomodoro scavalcando il Dragone e riconquistando il secondo posto come produttore mondiale: crollo della Cina, con un raccolto dimezzato. Meglio solo gli Stati Uniti, ma incombe…

Articoli Stampa :: Economia ::

Melone Mantovano IGP, un’annata all’insegna della qualità e della ricerca

Archiviata una stagione produttiva soddisfacente a cui si aggiunge il successo del primo Simposio organizzato dal Consorzio Melone Mantovano IGP La stagione produttiva 2025 del Melone Mantovano IGP si…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP: nel 2024 lavorate 34.000 tonnellate di carne

Cresce la produzione di Bresaola della Valtellina IGP, ma la filiera è sotto pressione per l’aumento dei costi e la carenza di carne europea. Import +50% La Bresaola della Valtellina IGP sarà…

Articoli Stampa :: Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, salgono quantità e costi

Cresce la produzione di Bresaola della Valtellina IGP, ma la filiera è sotto pressione per l’aumento dei costi e la carenza di carne europea. Aumenta la quantità di carne trattata, ma crescono anche…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Olio Toscano IGP: rese promettenti. Debutta il sigillo anti-contraffazione della Zecca di Stato

Partita la campagna olivicola 2025/2026. L’analisi del Consorzio di Tutela per l’olio extravergine Toscano IGP. Meno olive ma rese promettenti in frantoio. Le prime spremiture delle drupe nelle…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Radicchio di Verona IGP, campagna 2025 con volumi e qualità al top

Cristiana Furiani (presidente del Consorzio di Tutela del Radicchio di Verona IGP): "Comunicazione, promozione e packaging sono le leve della crescita" «Se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio d'oliva in crescita in Italia, flessione all'estero

Previsioni di raccolto dell'Olio d'Oliva, bene il raccolto italiano che si aggira intorno alle 300mila tonnellate, in calo tutto il bacino mediterraneo, stabili i prezzi. Carico e scarico, buona o cattiva.…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

La crisi delle nocciole mette a rischio l'industria dolciaria made in Italy

L'alternanza di siccità e piogge torrenziali, temperature elevate e parassiti hanno colpito il raccolto con perdite del 70%. Siamo il secondo produttore mondiale dopo la Turchia che ora ci sta soffiando…

Notizie :: Sistema IG ::

Pesca e Nettarina di Romagna IGP: successo per la campagna commerciale 2025

Campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP: consumi cresciuti del +4% negli ultimi due anni, si consolida la superficie produttiva in Romagna Si è conclusa positivamente la campagna…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

A rischio la raccolta del Cappero di Pantelleria IGP, manca manodopera

Tradizione a rischio: la carenza di raccoglitori minaccia il futuro del Cappero di Pantelleria IGP: in 4 anni la produzione è calata di oltre il 30%. La produzione dei capperi a Pantelleria, prodotto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pomodoro, la minaccia ora arriva dalla California

Agricoltori preoccupati: in Italia la campagna del pomodoro 2025 è prevista in calo del 15-20%. La produzione Usa invece cresce del 10% e Trump ha anche incassato il dazio zero. Anni passati a levare…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Asti DOCG: al via la vendemmia del moscato bianco 2025

Consorzio Asti DOCG: al via la vendemmia moscato bianco 2025. Previsione qualità ottima ma pesano i dazi, Ricagno (pres. Consorzio): negli USA il moscato d’Asti vale il 60% dell’export, serve sostegno…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Delle Venezie DOP: parte la vendemmia 2025

Delle Venezie DOP. Partita la raccolta del Pinot Grigio nella più estesa DOC italiana: un’annata promettente dal punto di vista qualitativo con una quantità in lieve aumento, segnata da sperimentazioni…